Venerdì 31 ottobre, alle ore 18:30, presso il Cineteatro Corallo di Torre del Greco, sarà presentato il video-documentario “79 DC: La Storia dimenticata di Rectina”, un’accurata ricostruzione storica dedicata all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., durante la quale trovò la morte Plinio il Vecchio, celebre naturalista e comandante della flotta romana di Miseno.
Il docufilm, realizzato da Ciro Gaglione, Flavio Russo e Salvatore Perillo, pone al centro la figura della nobile matrona romana Rectina, citata nelle lettere di Plinio il Giovane, e ne approfondisce il ruolo in quella drammatica vicenda che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia. Particolare attenzione è dedicata al sito archeologico delle “Thermae Gymnasium” di Torre del Greco, da cui, secondo le ricerche, sarebbe partita la richiesta di soccorso indirizzata a Plinio il Vecchio — gesto che avrebbe dato origine a quella che viene considerata la prima operazione di Protezione Civile della storia.
Il progetto nasce da un’idea del sindaco Luigi Mennella, nell’ambito di un più ampio percorso di valorizzazione della cultura identitaria cittadina.
«Riscoprire la figura di Rectina – sottolinea il primo cittadino – significa ridare voce a una donna che, duemila anni fa, fu protagonista di un evento destinato a entrare nella memoria universale. Con questo lavoro abbiamo voluto restituire dignità storica e culturale a un frammento importante della nostra identità collettiva».
L’iniziativa rappresenta un nuovo capitolo del progetto “La Rotta di Plinio”, promosso da MEDIA CITY, che già nel 2024 aveva realizzato il documentario “79 DC: L’ultimo comando di Plinio” per i Comuni di Pompei e Bacoli, dedicato alla ricostruzione delle ultime ore del grande studioso romano.










