Sorrento, il commissario straordinario Scialla incontra gli studenti in occasione dello spettacolo “Il Sindaco Pescatore”

Questa mattina, al teatro Tasso, il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha incontrato gli studenti delle scuole cittadine in occasione dello spettacolo “Il Sindaco Pescatore”. L’iniziativa, rivolta alle nuove generazioni, ha offerto un importante momento di riflessione sul valore della legalità e della partecipazione civica.

Lo spettacolo e la memoria di Angelo Vassallo

L’evento teatrale, interpretato da Ettore Bassi e diretto da Enrico Maria Lamanna, è tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo e racconta la storia di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato il 5 settembre 2010. Il racconto scenico ripercorre la vita e l’impegno di un amministratore simbolo di onestà, coraggio e amore per il proprio territorio, ricordato come esempio di buona politica e cittadinanza attiva.

Le parole del commissario Scialla

Nel suo intervento, il prefetto Rosalba Scialla ha sottolineato l’importanza di trasmettere ai giovani il valore della legalità, il senso di comunità e la forza dell’amore per la propria terra. Ha inoltre evidenziato come sia fondamentale per le nuove generazioni ispirarsi a modelli positivi, capaci di guidarli nella costruzione di un futuro fondato su responsabilità, etica e partecipazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano