Un nuovo presidio a sostegno delle donne e un segnale concreto nella lotta contro la violenza di genere. Lunedì 3 novembre, alle ore 10.30, sarà inaugurato a Vico Equense il Centro Antiviolenza “Smeralda”, intitolato alla memoria di Anna Scala, la donna vicana vittima di femminicidio.
La struttura, ospitata presso l’Istituto SS. Trinità e Paradiso, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Vico Equense, l’Azienda Speciale Consortile della Penisola Sorrentina (ASPS) e la Cooperativa Sociale Proodos.
L’apertura sarà preceduta da un momento di confronto nella Sala delle Colonne, durante il quale verrà avviato il tavolo di rete territoriale antiviolenza, con la partecipazione di Forze dell’Ordine, istituzioni, scuole, servizi sociali, centri antiviolenza, associazioni e cittadini.
All’incontro interverranno l’assessore alle Pari Opportunità Rossella Staiano, il direttore dell’ASPS Andrea Di Fiore e Maria Svato, figlia di Anna Scala.
“Costruire una rete solida e collaborativa è il primo passo per realizzare interventi efficaci e realmente rispondenti ai bisogni delle donne che intraprendono un percorso di uscita dalla violenza”, ha dichiarato l’assessore Staiano. “Solo attraverso il dialogo e l’impegno condiviso possiamo rafforzare l’azione comune contro ogni forma di abuso. Il centro nasce come punto di riferimento stabile per il territorio: non solo un’inaugurazione, ma l’inizio di un cammino condiviso di solidarietà e protezione”.
L’apertura del Centro Antiviolenza “Smeralda” rappresenta un passo decisivo verso una comunità più consapevole e sicura, una rete istituzionale e sociale pronta ad accogliere, ascoltare e sostenere le donne vittime di violenza.










