Piano di Sorrento: spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale. Il Consigliere Marco D'Esposito: «Un nuovo passo per migliorare nell’interesse del territorio»

Torna la rassegna culturale “A tutto… Volume – Incontri Letterari e non”, giunta alla sua terza edizione. Un appuntamento ormai consolidato promosso dal Comune di Piano di Sorrento – Città che Legge, in collaborazione con le associazioni Archimede, CIF, e UNITRE, per celebrare la lettura, la cultura e il piacere dello stare insieme.

Dal 17 novembre 2025 al 27 febbraio 2026, la Sala Consiliare Comunale ospiterà ogni settimana un nuovo incontro dedicato a libri, autori e temi di grande interesse: dalla poesia alla storia, dalla narrativa all’attualità, passando per riflessioni sociali e culturali che ne arricchiscono il dibattito.

Il primo appuntamento si terrà lunedì 17 novembre (ore 17.00, Sala Consiliare Comunale – Città di Piano di Sorrento) con la presentazione del libro “Roma adorata. Ab urbe condita… alla mia povera vita… 2778 anni. La poesia di Gerardo Scala”.

Un viaggio poetico intenso e appassionato nella storia e nell’anima della Città Eterna.
Giovanni Iaccarino, Vicesindaco di Piano di Sorrento con delega alla Cultura, ha sottolineato: “Con questa nuova edizione prosegue l’impegno della nostra Amministrazione nel promuovere la cultura come elemento centrale della vita cittadina, attraverso iniziative di grande qualità e partecipazione. Piano di Sorrento, insignita del titolo di ‘Città che legge’, continua a distinguersi come punto di riferimento culturale per tutto il territorio. Un sincero ringraziamento va alle associazioni UNITRE, CIF Piano di Sorrento, Associazione Archimede per il loro costante contributo e la preziosa collaborazione che rendono possibile la realizzazione di questo progetto”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, il sindaco Vicinanza: “Chi non combatte la camorra non può stare nelle istituzioni”
SuccessivoScuole chiuse a Pompei il 13 novembre per il 150° anniversario del quadro della Madonna
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.