La musica d’autunno torna a risuonare nella maestosa Reggia di Caserta con la nuova edizione dell’Autunno Musicale, rassegna promossa dall’Orchestra da Camera di Caserta diretta dal maestro Antonino Cascio. Il tema scelto per quest’anno, Classico > Romantico, accompagna il pubblico in un viaggio musicale che va da Mozart a Ciaikovski, da Schubert a Webern, valorizzando anche i capolavori di Cimarosa e Paisiello, autori cari al re Ferdinando IV di Borbone.
Il concerto inaugurale
L’inaugurazione è in programma sabato 15 novembre alle ore 17.30 nella Cappella Palatina.
Sul palco, accanto all’Orchestra da Camera di Caserta, si esibirà il violoncellista ceco Václav Petr, primo violoncello della Filarmonica Ceca e vincitore del Premio Primavera di Praga. In programma musiche di Anton Webern, Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Wolfgang Amadeus Mozart.
L’anteprima del concerto si terrà venerdì 14 novembre alle ore 20 presso la Chiesa di San Pietro a Majella di Aversa.
Un ensemble di prestigio
Fondata e diretta da Antonino Cascio, l’Orchestra da Camera di Caserta è una delle realtà più apprezzate del panorama cameristico italiano. Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Severino Gazzelloni, Bruno Canino, Michele Campanella, Sir James Galway e Xavier de Maistre, partecipando a festival in Italia e all’estero, dal Mozarteum di Salisburgo alla Filarmonica di Bratislava.
Protagonisti di questa edizione, oltre a Václav Petr, saranno anche:
-
Francesco Nicolosi, pianista di fama internazionale;
-
i flautisti Mario Bruno e Federico Martino, vincitori di prestigiosi concorsi internazionali;
-
il violinista Simon Zhu, vincitore del Premio Paganini 2023.
Il programma del ciclo Classico > Romantico
15 novembre – Reggia di Caserta, Cappella Palatina (ore 17.30)
Orchestra da Camera di Caserta – Direttore: Antonino Cascio
Solista: Václav Petr, violoncello
Musiche di Webern, Tchaikovsky, Mozart
29 novembre – Reggia di Caserta (ore 17.30)
Solisti: Mario Bruno e Federico Martino, flauti
Musiche di Mozart e Cimarosa
6 dicembre – Reggia di Caserta (ore 17.30)
Solista: Simon Zhu, violino
Musiche di Mendelssohn e Schubert
26 dicembre – Concerto per un Giorno di Festa (ore 11.15)
Solista: Francesco Nicolosi, pianoforte
Musiche di Schubert, Paisiello, Haydn
28 dicembre – Special Event / Pianofestival Christmas (ore 17 e 18)
Protagonisti: Kazimierz Brzozowski e Tomoko Mako, pianisti
Musiche di Scarlatti, Chopin, Bach, Moszkowski, Paderewski
Alcuni concerti saranno anticipati da anteprime ad Aversa, ospitate presso la Chiesa di San Francesco, il venerdì precedente agli eventi principali.
Info e accesso
L’ingresso alla Cappella Palatina è consentito 30 minuti prima dell’inizio dei concerti.
La partecipazione rientra nel costo ordinario del biglietto o dell’abbonamento alla Reggia di Caserta.
Disponibile anche il biglietto “Serale Appartamenti” (5 euro), che include la visita agli Appartamenti Reali dalle ore 17.
Le iniziative della rassegna Autunno Musicale sono state selezionate dal Comitato scientifico del Museo nell’ambito del Bando di Valorizzazione Partecipata.










