In occasione del 150° anniversario dell’arrivo del quadro della Madonna di Pompei, il sindaco della città ha emanato un’ordinanza contingibile ed urgente che dispone la chiusura temporanea di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, sul territorio comunale per la giornata di martedì 13 novembre 2025. L’evento religioso, che vedrà la partecipazione del Segretario di Stato della Santa Sede, Cardinale Pietro Parolin, richiamerà un gran numero di fedeli e pellegrini, con conseguente incremento dei flussi pedonali e veicolari in città.
Motivazioni dell’ordinanza
Secondo quanto indicato nel provvedimento, la decisione si è resa necessaria considerando:
- l’impatto dell’evento sulla viabilità cittadina;
- la presenza di un elevato numero di partecipanti, che potrebbe generare criticità in termini di sicurezza e ordine pubblico;
- le misure già adottate dall’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza con l’ordinanza dirigenziale n. 428/2025, che prevede specifici dispositivi di circolazione e sosta dalle ore 8:00 alle ore 14:00 del giorno della celebrazione.
L’atto fa riferimento all’articolo 54 del D.Lgs. 267/2000, che attribuisce al sindaco, in qualità di ufficiale di Governo, il potere di adottare provvedimenti urgenti e contingibili per prevenire gravi pericoli per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
disposizioni operative
Oltre alla chiusura delle scuole, l’ordinanza prevede che:
- il provvedimento sia pubblicato all’Albo Pretorio e sul Sito Istituzionale del Comune;
- venga trasmesso alla Prefettura di Napoli, ai dirigenti scolastici e ai dirigenti comunali;
- le forze dell’ordine (Commissariato di P.S., Comando Stazione Carabinieri e Polizia Municipale) vigilino sul rispetto dell’ordinanza, con sanzioni previste dall’art. 650 del Codice Penale in caso di inosservanza;
-
sia garantita la trasmissione tramite PEC a tutti i soggetti istituzionali e scolastici interessati.

Con questa misura, l’amministrazione comunale mira a conciliare la partecipazione della cittadinanza all’importante celebrazione religiosa con la tutela della sicurezza dei cittadini e degli studenti.











