Vico Equense, al via l’iniziativa “Buoni a Natale 2025” per le famiglie in difficoltà

L’amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Giuseppe Aiello, rinnova il proprio impegno nel sostegno alle fasce più deboli della popolazione con l’iniziativa “Buoni a Natale 2025”.

Il programma prevede l’erogazione di ticket spesa destinati alle famiglie in condizioni di fragilità economica, da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali convenzionati. L’obiettivo, come sottolineato dal sindaco Aiello, è quello di «rendere il Natale un momento di condivisione e serenità per tutti, promuovendo la solidarietà sociale sul territorio».

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 25 novembre 2025. A richiedere il buono deve essere un solo componente del nucleo familiare, utilizzando esclusivamente il modello allegato all’avviso pubblico disponibile sul sito istituzionale del Comune.

Le richieste possono essere consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:00; martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00) oppure inviate via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comunevicoequense.it.

Il bando completo, con il modello di domanda e tutte le informazioni utili, è disponibile al seguente link: https://comune.vicoequense.na.it/it/news/buoni-natale-2025?type=3

Possono partecipare all’iniziativa i nuclei familiari residenti nel Comune di Vico Equense che versano in situazioni di difficoltà economica. La graduatoria verrà formata sulla base del valore dell’attestazione ISEE in corso di validità, secondo le seguenti fasce di priorità:

  • Prima fascia: da € 0,00 a € 3.922,10
  • Seconda fascia: da € 3.922,20 a € 7.844,20
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, riflessioni in attesa del campionato: tegola Anguissa, stop di 30-40 giorni
SuccessivoBettino Craxi, un venticinquesimo anniversario tra memoria e riflessione a Villa Campolieto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.