Lettere, torna la magia dei Mercatini di Natale al Castello

L’atmosfera natalizia è pronta ad avvolgere Lettere. Da sabato 15 novembre, alle ore 18, il suggestivo Castello Medievale tornerà a illuminarsi con i tradizionali Mercatini di Natale, uno degli appuntamenti più attesi dei Monti Lattari.

La manifestazione, curata dal direttore artistico Alfredo Varone e organizzata dalla Pro Loco di Lettere in collaborazione con il Comune, si preannuncia anche quest’anno ricca di novità, spettacoli e sorprese per grandi e piccini.

Ad aprire la kermesse sarà l’esibizione degli “Sbandieratori e Musici Città Regia”, che porteranno nel borgo suoni e colori d’altri tempi. I più piccoli potranno incontrare le loro principesse e supereroi preferiti, protagonisti di momenti di animazione e divertimento tra le luci del Castello.

Decine gli espositori attesi, con artigianato locale, prodotti tipici e specialità enogastronomiche che diffonderanno il profumo di castagne e pietanze tradizionali dei Monti Lattari.

«Anche quest’anno – spiega Catello Comentale, presidente della Pro Loco – abbiamo aderito con entusiasmo alla manifestazione di interesse promossa dal Comune per portare avanti l’iniziativa Natale al Castello. Oltre a valorizzare le bellezze del sito e le eccellenze del territorio, vogliamo che il Castello diventi un punto di riferimento per le famiglie, con attività sempre nuove: laboratori interattivi, aree tematiche e spettacoli per i bambini».

Un evento pensato dunque come esperienza per tutta la famiglia, tra musica, street food, area baby e laboratori creativi. I mercatini saranno aperti ogni weekend, con aperture straordinarie nel periodo natalizio, mentre il programma degli eventi sarà svelato di settimana in settimana.

«I mercatini di Natale rappresentano una delle manifestazioni più belle della nostra regione – sottolinea il sindaco Anna Amendola – grazie a una location d’eccezione come il Castello di Lettere e al panorama che lo circonda. È un’iniziativa che valorizza non solo il nostro territorio, ma anche le attività economiche e artigianali locali, con espositori provenienti da tutta la Campania».

Tra luci, profumi e tradizioni, il Castello di Lettere si prepara dunque a regalare ancora una volta la magia del Natale in uno scenario unico, sospeso tra storia e incanto.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano