E’ chiara la passione per le telenovelle da parte di Maria Rosaria Boccia che continua ad assurgere agli onori della cronaca con continui ripensamenti e nuove puntate sulla sua storia. Dall’affare Boccia-Sangiuliano alla vicenda giudiziaria, fino alla candidatura per le Regionali in Campania. Poi la decisione di rinunciare a seguito del secondo avviso di garanzia e ora ci ripensa ancora e decide di ripartire dicendo: “per la mia terra”.

L’imprenditrice pompeiana ha deciso di riprendere la corsa alle Regionali in Campania. Lo scorso 5 novembre, in seguito al secondo avviso di garanzia legato alla vicenda Sangiuliano, aveva annunciato il ritiro dalla competizione nello schieramento guidato dal sindaco di Terni, Stefano Bandecchi.

Ora la Boccia ha cambiato decisione, motivata da un forte senso di appartenenza al territorio: “Ci sono momenti in cui la vita impone una pausa, e altri in cui, con coraggio e amore, si sceglie di riprendere il cammino. Oggi torno a farlo, con la stessa passione di sempre e con una nuova consapevolezza: quella di chi ha attraversato la tempesta e ha deciso di trasformarla in forza”.

La motivazione della ripartenza

In un messaggio chiaro e determinato, la Boccia ha spiegato i motivi della sua scelta, sottolineando l’importanza del sostegno ricevuto: “Ringrazio di cuore Stefano Bandecchi, che con rispetto e fiducia ha condiviso ogni mia scelta, sostenendomi senza mai impormi nulla. La sua vicinanza e la forza delle tante persone che mi hanno mostrato affetto sincero mi hanno spinta a rimettermi in gioco.

Riparto – ha aggiunto – per la mia terra, con la determinazione di contribuire a costruire una regione che offra opportunità, dignità e benessere a tutti. Perché la vera libertà è non smettere mai di credere nel cambiamento”.

Appuntamento con la stampa e il sostegno di Bandecchi

La conferenza stampa ufficiale per annunciare la ripartenza è stata fissata per domani alle 14:30 presso il Gran Caffè Napoli di Castellammare di Stabia. L’incontro vedrà la partecipazione di Stefano Bandecchi, confermando il sostegno dell’alleato politico e la volontà di presentare al pubblico e alla stampa un progetto condiviso per la Campania.

“È tempo di ricominciare, insieme”, ha concluso Boccia, lanciando un messaggio chiaro di determinazione e coesione verso elettori e simpatizzanti.

La strategia politica e il contesto

Il ritorno di Maria Rosaria Boccia segna un momento di svolta nella campagna elettorale, in una fase delicata caratterizzata da avvisi giudiziari e decisioni politiche. La candidata punta a capitalizzare il sostegno popolare e l’immagine di resilienza maturata dopo le difficoltà, proponendosi come figura capace di rappresentare e tutelare gli interessi del territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMaxi truffa da 2 milioni all’Inps: otto indagati a Napoli, sequestri per beni e immobili
SuccessivoAnguissa out due mesi: Napoli in emergenza infortuni prepara sfida all’Atalanta senza Conte
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.