Torre Annunziata, nuovo sequestro sul litorale: stretta contro occupazioni abusive e scarichi irregolari

Continua senza sosta la linea dura contro le occupazioni abusive del demanio marittimo e gli scarichi irregolari a mare lungo il litorale vesuviano. Ieri un nuovo sequestro è stato eseguito dalla Guardia Costiera di Torre Annunziata nell’ambito delle attività coordinate dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli e dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, proseguendo un percorso avviato nei mesi scorsi con una serie di operazioni mirate (24 luglio, 12 agosto, 16 settembre, 11 dicembre e 13 novembre).

Durante i controlli, i militari hanno accertato che un lido balneare non aveva provveduto alla rimozione di pedane, prefabbricati e strutture coperte, nonostante le scadenze fissate dalle autorizzazioni comunali. Le opere, estese su circa mille metri quadrati di suolo demaniale, sono state quindi sottoposte a sequestro per il reato di occupazione abusiva del demanio marittimo.

Il nuovo intervento rientra in una strategia di monitoraggio sistematico dell’intero tratto costiero, finalizzata non solo a garantire la libera fruizione degli spazi pubblici, ma anche a tutelare la qualità delle acque e la salvaguardia dell’ambiente marino, obiettivi considerati prioritari dalle Forze dell’ordine impegnate sul territorio.

La Procura ha confermato l’intenzione di proseguire nelle verifiche e nei controlli, rafforzando una vigilanza costante volta a preservare il patrimonio collettivo e a contrastare ogni forma di abuso ai danni del litorale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePimonte ottiene oltre un milione di euro per la nuova rete fognaria: svolta storica per via Pendolo
SuccessivoFurto in appartamento a Poggiomarino, proprietario blocca ladro: 52enne di Boscotrecase in manette
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.