Servizio straordinario di controllo del territorio effettuato nella movida di Pozzuoli dai Carabinieri della Compagnia locale hanno portato a termine una serie di interventi che hanno interessato diverse aree della città. In via Alvaro sono stati arrestati due giovani puteolani, Alfredo Ferrigno di 24 anni e Salvatore Maddaluno di 26 anni. I due sono stati trovati in possesso di dosi di cocaina e hashish per un totale di oltre 74 grammi complessivi, oltre a denaro contante ritenuto provento dell’attività illecita.
Il materiale è stato sequestrato e i due sono in attesa di giudizio.

Nel corso dei controlli in via Domitiana sono stati denunciati in stato di libertà due ragazzi di Giugliano in Campania che sono stati trovati in possesso di marijuana, di materiale per il confezionamento della droga e di 1.175 euro. Nel cofano dell’auto dei due – un ragazzo e una ragazza originari della Nigeria – c’erano anche due asce. Anche in questo caso tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato.

A via G. Severini i Carabinieri hanno denunciato un 22enne trovato con una mazza da baseball di 61 centimetri. In via Madonna del Pantano, invece, un 21enne é stato denunciato perché si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dello stato di ebbrezza o dell’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.

Due le persone denunciate per guida senza patente con recidiva nel biennio o revocata.
Sono sette i ragazzi segnalati alla Prefettura per uso personale di stupefacenti, con il sequestro di ulteriori 7,58 grammi di sostanze di vario tipo. I controlli alla circolazione hanno riguardato 46 veicoli e 99 persone. Sono 32 le sanzioni al Codice della Strada, 5 le patenti ritirate e otto i mezzi sequestrati.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei incanta, ma la connessione delude: turisti alle prese con le difficoltà del 5G negli Scavi
SuccessivoNapoli, le ultimissime news da casa azzurri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.