Castellammare di Stabia: individuate e denunciate quattro persone per sversamento illecito di rifiuti

Quattro persone sono state denunciate in seguito a un’operazione della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia volta a contrastare lo sversamento illecito di rifiuti. Gli autori utilizzavano l’area antistante l’isola ecologica di via Fondo d’Orto, attualmente non attiva, per scaricare indisturbati rifiuti e materiale di risulta. Il loro operato non è sfuggito al sistema di videosorveglianza cittadino, che ha permesso di rintracciare e denunciare gli autori.

L’operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale, diretti dal Colonnello Francesco Del Gaudio e dal Maggiore Vincenzo Bisogni, responsabile della Sezione di Polizia Ambientale. Il bilancio include anche il sequestro del veicolo utilizzato per lo scarico e la sospensione della patente di guida al conducente.

Le Dinamiche e i Responsabili Denunciati

L’attività investigativa ha avuto origine grazie al sistema di videosorveglianza, che ha documentato numerosi episodi di scarico abusivo nell’area di via Fondo d’Orto. I filmati hanno permesso di ricostruire le dinamiche e di identificare i responsabili. I video mostrano che in diverse occasioni due uomini, a bordo di un automezzo, arrivavano nell’area per sversare rifiuti e materiale di risulta, in totale violazione delle norme ambientali.

Al termine delle indagini, quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria:

  1. I due esecutori materiali dello sversamento, uno dei quali era già sottoposto a divieto di dimora a Castellammare di Stabia.

  2. Il proprietario del veicolo impiegato.

  3. Il produttore dei rifiuti.

Nel corso dell’operazione, gli agenti hanno proceduto al sequestro penale del veicolo e all’immediata sospensione della patente di guida del conducente.

Il Commento del Sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha commentato l’operazione: “Questi criminali non avranno tregua. Chi inquina il nostro territorio, chi sporca la città di Castellammare e mette a rischio la salute dei cittadini deve sapere che saremo inflessibili. Le telecamere, i controlli e l’impegno della nostra Polizia Municipale stanno dando risultati importanti, e continueremo su questa linea senza esitazioni. C’è ancora tanto da fare, ma con l’aiuto di tutti, possiamo raggiungere obiettivi importanti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano