Secondo il rapporto “Ecosistema Urbano” di Legambiente pubblicato nel mese di ottobre del 2025, Rimini sarebbe la città con il maggior numero di ZTL a livello nazionale, posizionandosi al primo posto tra i capoluoghi e al terzo per estensione delle aree pedonali. Un ottimo risultato, in linea con un altro report che certifica la presenza nel nostro Paese di metà delle zone a traffico limitato dell’Unione Europea.
La possibilità di riappropriarsi del territorio urbano, infatti, è un obiettivo assolutamente concreto e raggiungibile, che però deve essere perseguito non solo nel rispetto di chi ci abita ma anche di tutti coloro che ogni giorno si spostano da una parte all’altra della città per lavoro. Il riferimento, in questo caso, è a tutti gli operatori impegnati nella logistica e a tutte le imprese che utilizzano ogni giorno furgoni e veicoli di portata superiore per portare a termine le proprie mansioni quotidiane.
All’interno delle zone a traffico limitato l’accesso è consentito esclusivamente in determinati orari, e soltanto a tutti quei mezzi di trasporto muniti di regolare permesso. Un problema non da poco, in particolare per le tante ditte di traslochi le quali, per ovvi motivi di carattere pratico, devono avvicinarsi il più possibile alla propria destinazione, in modo da rendere più semplici e sicure le operazioni di carico e scarico.
Gli unici veicoli che hanno la possibilità di circolare all’interno delle ZTL senza alcuna limitazione sono quelli a basse emissioni, elettrici oppure alimentati a metano o gpl, ma per un’impresa farsi carico dell’acquisto di uno o più furgoni di questo genere può rappresentare un vero e proprio salasso, in particolare poi se i suddetti veicoli non vengono utilizzati in modo continuativo. In casi come questi l’opzione più conveniente è noleggiare i mezzi di trasporto che occorrono e rivolgersi ad AmicoBlu, un punto di riferimento nel mondo del renting che mette a disposizione le migliori soluzioni per il noleggio furgone trasloco, sempre flessibili e vantaggiose, in modo che ogni impresa possa trovare l’automezzo più adatto da integrare all’interno della propria flotta.
Avere a disposizione un furgone ecologico rappresenta un valore aggiunto in grado di fare davvero la differenza, e questo per un’impresa che si occupa di traslochi è ancora più importante, perché consente di avere la massima libertà di movimento anche in zone interdette ai mezzi inquinanti. Un servizio in più rispetto ai competitors che utilizzano ancora furgoni obsoleti e che non possono accedere all’interno di aree urbane come ZTL o centri storici. Il tutto andando a risparmiare sui costi di gestione in maniera significativa, con il vantaggio di poter usufruire di veicoli nuovi, efficienti e performanti, in grado di percorrere ogni genere di strada senza difficoltà.
Per un trasloco a prova di ZTL.










