Giornata della gentilezza a Pompei: bambini protagonisti di valori e buone pratiche nella scuola primaria e dell’infanzia

Il 2° Circolo Didattico di Pompei celebra la Giornata della Gentilezza con oltre cento alunni impegnati in canti, poesie, cartelloni e attività creative, rafforzando il rispetto, la solidarietà e il gemellaggio con l’I.C. “D’Angiò” di Trecase

Anche quest’anno, il 2° Circolo Didattico di Pompei ha organizzato la Giornata della Gentilezza per educare le giovani generazioni alla cultura del rispetto e dell’attenzione agli altri.

In continuità con le iniziative portate avanti nei precedenti anni scolastici e con il gemellaggio creato con l’Istituto Comprensivo “D’Angiò” di Trecase, durante il mese di novembre gli alunni sono stati impegnati in riflessioni, conversazioni, letture, elaborazione di testi, realizzazione di disegni e cartelloni, creazione di slogan e poesie.

Al termine di questo percorso, martedì 18 novembre 2025, al Plesso Fontanelle si è svolta la Giornata della Gentilezza, nella quale circa cento alunni dai 3 ai 10 anni, guidati dai loro 20 insegnanti, hanno accolto le Dirigenti Scolastiche, Anna Maria Cioffi, del 2° C. D. “Enrico Celentano” di Pompei, e Clotilde Zampognaro, dell’I.C, “D’Angiò” di Trecase, con un canto sulla gentilezza.

Gli studenti della Scuola Primaria hanno messo in scena alcune situazioni di vita quotidiana vissute con gentilezza. Hanno, poi, appeso dei cuori di carta con frasi sulla gentilezza all’albero da loro stessi realizzato, mentre i piccoli della Scuola dell’Infanzia sventolavano i cuori della gentilezza che avevano colorato.

Successivamente, la Dott.ssa Anna Vitiello, Ambasciatrice della Gentilezza, dell’Associazione “Costruiamo Gentilezza”, impegnata nella diffusione di buone pratiche e in azioni concrete a favore di una migliore convivenza tra le persone, ha donato alla D.S. Cioffi una mattonella augurale, con il logo dell’associazione rappresentato a forma di cuore, sopra il Vesuvio. È stato, poi, firmato, da parte di entrambe le Dirigenti Scolastiche, il patto di partecipazione all’associazione “Costruiamo gentilezza”, nell’ambito della quale l’insegnante del 2° C. D. di Pompei, Anna Donnarumma, è referente della “Rete nazionale Insegnanti per la gentilezza”.

All’iniziativa ha aderito anche la Pro-Loco Pompei, il cui presidente, Dott. Giuseppe Scagliarini, ha assicurato il proprio impegno fattivo per realizzare progetti concreti.       L’entusiasmo dei ragazzi e la soddisfazione degli insegnanti hanno confermato la buona riuscita dell’evento.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRegionali, Cascone all’attacco sul dramma casa: “Vent’anni di ingiustizia, la politica ascolti chi rischia di perdere tutto”
SuccessivoTorre del Greco, lanciato il progetto “Porcospini” per prevenire gli abusi sui minori: incontri nelle scuole primarie
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.