Un appuntamento di alto profilo culturale attende gli studenti del Liceo “G. Carducci” di Nola: venerdì 21 novembre 2025 il filosofo e saggista Massimo Cacciari sarà ospite dell’Istituto per una lectio magistralis dedicata alla figura di Giordano Bruno e alla sua sorprendente attualità nel dibattito contemporaneo.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Filosofia e coordinata dalla prof.ssa Anna Foglia, si svolge in collaborazione con il dott. Gianfranco Nappi, direttore della rivista Infiniti Mondi, e ha ricevuto il plauso della Dirigente scolastica, prof.ssa Assunta Compagnone. L’obiettivo è offrire agli studenti un’occasione unica di confronto diretto con uno dei più autorevoli interpreti del pensiero italiano.
L’incontro si terrà nell’Aula Magna del Liceo e sarà rivolto alle classi quinte. Ad aprire i lavori sarà il sindaco di Nola, Andrea Ruggiero, con un indirizzo di saluto alla platea.
Al centro della lectio, la figura del filosofo nolano Giordano Bruno, arso sul rogo a Campo de’ Fiori nel 1600 dopo il processo dell’Inquisizione: una vicenda che continua a rappresentare uno dei simboli più drammatici della lotta per la libertà di pensiero e di ricerca. Cacciari affronterà i nodi fondamentali del pensiero bruniano – dal rapporto tra scienza e fede alla libertà di coscienza, fino al diritto al dissenso – per evidenziarne la forza e la rilevanza nel mondo contemporaneo. Ampio spazio sarà riservato al dialogo con gli studenti.
«Siamo onorati di poter offrire ai nostri ragazzi un momento di confronto di così alto spessore – ha dichiarato la Dirigente Assunta Compagnone –. La figura di Bruno e la lettura proposta dal professor Cacciari rappresentano strumenti preziosi per formare cittadini consapevoli e capaci di esercitare un pensiero critico.»










