Asl Salerno trionfa ai Lean Healthcare Award 2025: premiato il progetto “Telestroke”

L’Asl Salerno si aggiudica l’ottava edizione del Lean Healthcare Award, il riconoscimento dedicato ai migliori progetti di riorganizzazione e innovazione nel settore sanitario nazionale. Per l’azienda guidata dal direttore generale Gennaro Sosto si tratta di un risultato storico: è la prima volta che una realtà campana conquista il premio.

La cerimonia si è svolta presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio, a Roma, nell’ambito dell’iniziativa promossa da EY-Telos in collaborazione con Fiaso, Federsanità, Simm e Università di Siena. L’Asl Salerno ha ottenuto più riconoscimenti, vincendo sia la competizione principale sia il premio dedicato alla Value Based Healthcare per il percorso del paziente acuto.

Tra oltre 250 progetti candidati da 93 aziende sanitarie di 11 regioni, la giuria composta da più di 70 esperti – tra direttori generali, docenti universitari e manager del settore Healthcare – ha scelto come progetto vincitore “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”.

Il progetto, coordinato dal direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini Andrea Manto, ha sviluppato una rete integrata di teleconsulto neurologico che permette agli ospedali periferici “spoke” di collegarsi in tempo reale con l’ospedale “hub”. Grazie ai device di telemedicina, i medici possono ricevere una consulenza immediata dagli specialisti, riducendo drasticamente i tempi decisionali per diagnosi e trattamento dell’ictus ischemico.

La motivazione del premio sottolinea la capacità dell’Asl Salerno di “abbattere le distanze, garantendo diagnosi rapide e terapie tempestive”, un modello che valorizza la rete emergenziale e migliora gli esiti clinici dei pazienti.

Un successo che conferma l’Azienda salernitana come punta avanzata dell’innovazione sanitaria in Italia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano