Castellammare protagonista della staffetta sui diritti dei bambini “Luigi Bellocchio”

Si è conclusa nella mattinata di giovedì 20 novembre, a San Giorgio a Cremano, la Staffetta sui diritti dei bambini “Luigi Bellocchio”, iniziativa che ha visto tra i protagonisti anche la città di Castellammare di Stabia, nell’ambito del programma promosso dal Laboratorio “Città dei bambini e delle bambine”.

A rappresentare il Comune stabiese erano presenti il vicepresidente del consiglio comunale, Vincenzo Ungaro, insieme a una delegazione di alunni delle scuole cittadine, coinvolti nelle attività educative e simboliche legate al percorso itinerante della staffetta.

La città di Castellammare aveva ospitato una delle tappe lo scorso 29 ottobre, quando la “chiave dei diritti e della pace” venne affidata alla comunità stabiese dalla delegazione di Terzigno, nel tradizionale passaggio di testimone che caratterizza l’iniziativa.

“È fondamentale dare spazio ai bambini e alle loro idee, accompagnarli in esperienze che li rendano protagonisti e consapevoli dei loro diritti – ha dichiarato Ungaro –. La staffetta e le attività del progetto Città dei bambini rappresentano esempi concreti di collaborazione tra istituzioni e scuole, finalizzati a costruire un futuro più attento ai bisogni e alle aspirazioni delle nuove generazioni”.

La partecipazione di Castellammare conferma il ruolo attivo del territorio nelle politiche rivolte all’infanzia e nella promozione di percorsi condivisi che valorizzano educazione, inclusione e cittadinanza attiva.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano