Napoli, controlli al campo rom di Poggioreale: sequestri per migliaia di euro e due cani salvati

Controlli a tappeto dei carabinieri forestali e dei militari della compagnia Napoli Poggioreale nel campo rom di via Grimaldi, nel quartiere Poggioreale. Un intervento ampio e coordinato che ha consentito di operare sul fronte della sicurezza ambientale e non solo, grazie alle competenze specialistiche dei forestali.

All’interno di una baracca di circa 20 metri quadrati i militari hanno rinvenuto materiale elettronico per un valore di circa 10mila euro, tra cui droni, pannelli solari, luci led e telecamere, tutto sottoposto a sequestro. Individuate e sequestrate anche 30 tonnellate di cavi in rame, il cosiddetto “oro rosso”, di enorme valore sul mercato nero.

Durante le operazioni è scattata anche una denuncia: una donna di 38 anni è stata segnalata all’autorità giudiziaria per maltrattamento di animali, poiché teneva un pitbull incatenato. Il cane è stato soccorso e affidato ai veterinari dell’Asl.

Un secondo animale, un meticcio in condizioni igienico-sanitarie gravissime e rinchiuso in una baracca abbandonata, è stato recuperato e preso in carico sempre dagli operatori dell’Asl.

Complessivamente sono state identificate 54 persone, di cui 13 già note alle forze dell’ordine. Inoltre, dieci veicoli, privi di assicurazione, smontati o abbandonati, sono stati rimossi nell’ambito delle verifiche.

L’operazione conferma l’attenzione dei carabinieri verso fenomeni che intrecciano sicurezza pubblica, tutela ambientale e protezione degli animali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano