Napoli, controlli sulle e-bike modificate: sequestrati 29 mezzi tra Piazza Plebiscito e Piazza Dante

Una piattaforma posizionata al centro di Piazza Plebiscito ha attirato la curiosità di turisti e passanti, convinti che stesse per iniziare un evento. In realtà, era in corso un’operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Municipale dedicata al controllo delle e-bike potenziate, sempre più diffuse in città e spesso modificate per superare i limiti consentiti.

Grazie alla piattaforma della Motorizzazione civile, utilizzata prima a Piazza Plebiscito e successivamente a Piazza Dante, gli operatori hanno potuto verificare con precisione tecnica se i mezzi elettrici fossero stati alterati nelle prestazioni. Come previsto dalle norme, una bici elettrica che supera i 25 km/h rientra a tutti gli effetti nella categoria dei ciclomotori, con obbligo di immatricolazione, casco e assicurazione.

L’operazione, condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro insieme agli agenti della Municipale, ha interessato il centro storico, Chiaia e i Quartieri Spagnoli. Su 120 e-bike controllate, 29 sono state sequestrate perché modificate oltre i limiti, con un totale di 161 sanzioni al Codice della strada elevate nell’arco della giornata.

L’attività rientra in un più ampio piano di sicurezza urbana finalizzato a contrastare l’uso illecito di mezzi potenziati che, pur apparendo come biciclette, possono raggiungere velocità elevate mettendo a rischio pedoni, automobilisti e gli stessi conducenti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano