Senza Sinner e Musetti, la Nazionale italiana di tennis si giocherà la coppa Davis contro la Spagna in una finale tutta da seguire.
Gli assi italiani quali Matteo Berrettini e Flavio Cobolli hanno meritatamente portato il team azzurrio in finale, sconfiggendo ai quarti l’Austria per 2-0 e il Belgio in semifinale, sempre per 2-0. Capitan Filippo Volandri non hai mai finora usufruito dell’apporto del doppio Bolelli-Vavassori.
Dopo aver superato agevolmente l’Austria, il match più tirato è stato quello tra Cobolli e il belga Bergs in semifinale, terminato per 2-1 per il tennista romano, con il punteggio di 6-3, 6-7, 7-6 , tie break 17-15 con i due tennisti che si sono giocati la vittoria annullando vari match point all’avversario. Alla fine , dopo oltre tre ore di gioco, Cobolli ha regalato la finale all’Italia.
La finale si giocherà domenica a partire dalle ore 15 sul cemento di Bologna indoor prorpio contro una Spagna anch’essa orfana del suo asso Carlos Alcaraz.
Gli iberici hanno superato oggi in semifinale la Germania di Zverev per 2-1. Il punto decisivo stato ottenuto dal doppio Granollers-Martinez che ha battuto la coppia tedesca Krawietz-Puetz per 2-1 dopo un match thrilling. Nei quarti avevano avuto la meglio contro la Cechia.
Gli spagnoli presentano come singolaristi Carreno Busta (numero 89 ATP) e Muner (numero 36). Il doppio è formato dalla coppia Granollers-Martinez, molto temibili.
La prima partita della finale sarà Berrettini contro Carreno-Busta, a seguire Cobolli contro Muner. In caso di parità, sfida decisiva con il doppio. L’Italia è la detentrice della Coppa Davis, con due successi consecutivi nelle ultime edizioni.
Domenico Ferraro










