Napoli, sfida cruciale stasera al Maradona contro l’Atalanta

Mancano poche ore all’importante match contro la Dea, mister Conte sfoglia la margherita per il modulo: sarà 4-3-3 o 3-4-2-1?

Napoli- Atalanta è una partita dai tanti temi in ballo dopo la sosta per le partite delle Nazionali.

Il Napoli non vince da due turni in campionato mentre l’Atalanta da sette. Due settimana fa, dopo la sconfitta contro il Sassuolo, la società bergamasca ha chiamato mister Palladino sulla panchina. Un match che bisogna prendere con le molle per entrambe le squadre. Attualmente il Napoli è al secondo posto con il Milan a 22 punti, dietro la coppia Inter-Roma a 24, mentre l’Atalanta è attardata al 13 posto con 13 punti.

Le ultime sull’Atalanta

Il cambio in panchina

La società ha voluto dare uno scossone esonerando Juric e chiamando al timone della squadra Raffaele Palladino, napoletano di Mugnano. Dal nuovo tecnico si aspettano nuove idee, specie in attacco, considerato gli schemi offensivi che il giovane tecnico ha fatto vedere nella precedente esperienza con la Fiorentina nella scorsa stagione agonistica. Palladino avrà il compito di fare fiducia ad una squadra che nelle uscite è risultata un po’ spenta, non avendo trovato probabilmente una efficace connessione con la precedente guida tecnica.

La probabile formazione

I bergamaschi avranno out Bakker, però hanno recuperato vari effettivi e contro il Napoli giocheranno con il 3-4-2-1, puntando su un calcio propositivo in attacco.

Questa la probabile formazione: Carnesecchi; Kossounou, Hien, Ahanor; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. Alternative: Scalvini e Djimsiti in difesa, Pasalic, Samardzic e Brescianini in mediana, Krstovic e Maldini in attacco.

Le ultime sul Napoli

Clima e condizioni della squadra

Oggi rifinitura per gli azzurri con mister Conte che ha parlato con i suoi per trovare unità d’intenti dopo l’ultima sconfitta a Bologna. Ci si aspetta una forte e convinta reazione dei Campioni d’Italia che dovranno anche trovare confidenza con la via della rete. Il trainer salentino dovrà gestire al meglio la ripartenza del Napoli, considerando gli impegni ravvicinati di Campionato, Champions, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, con vari infortunati come De Bruyne, Anguissa, Meret, Spinazzola (in dubbio) e Gilmour. In ripresa c’è Lukaku che dovrebbe tornare tra i campionati dal prossimo match contro la Roma. Nelle prossime partite ci sarà da fare turn over, con gli altri effettivi che potranno supportare al meglio la squadra con gli innesti dei vari Lang, Vergara, Beukema, Mazzocchi, Lucca e Ambrosino.

La probabile formazione

Nell’ultima rifinitura si è provato il 3-4-2-1 che potrebbe essere l’alternativa al 4-3-3.

Questa la probabile formazione: Milinkovic-Savic; Rrhamani, Buongiorno, Gutierrez; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Elmas; Politano, David Neres; Hojlund. Alternative: Juan Jesus e Beukema in difesa, Vergara e Mazzocchi in mediana, Lucca e Lang in attacco.

Le quote del match

La vittoria dei partenopei è data a 2.20 mentre l’X2 è pagato a 1.62, visto che l’Atalanta scenderà al Maradona, attualmente ancora senza sold out, per uscire imbattuta con il nuovo trainer. Occhio anche all’over 2.5 a due volte la posta, mentre almeno un gol per parte è dato a 1.80. In casa il Napoli è imbattuto con 4 vittorie e un pareggio, mentre l’Atalanta in trasferta ha vinto un match, fatto tre pareggi e perso una volta.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano