Arrivano i primi dati sull’affluenza alle urne per le elezioni regionali in Campania. Si voterà fino a domani alle 15, ma la prima rilevazione delle ore 12 fotografa una partecipazione molto bassa: poco sopra l’8% degli aventi diritto. Un dato nettamente inferiore rispetto alle regionali di cinque anni fa, quando alla stessa ora era stato superato il 12%.
Il trend conferma un astensionismo crescente e diffuso sull’intero territorio regionale. La provincia di Napoli risulta, dati alla mano, quella con la percentuale di partecipazione più alta.
Nel dettaglio dei Comuni, Torre Annunziata si ferma al 7,5%, Torre del Greco al 7,6%, mentre Portici e Pomigliano d’Arco superano il 10%. A registrare uno dei risultati migliori è Santa Maria la Carità, che va oltre l’11%.
In linea con la media regionale è Castellammare di Stabia, intorno all’8,4%. All’estremo opposto, Massa Lubrense fa segnare uno dei dati più bassi, con appena il 5% di votanti. Terzigno, Striano, San Giorgio a Cremano e Somma Vesuviana risultano invece stabilmente sopra il 9%.
Nonostante alcune variazioni territoriali, il quadro complessivo resta negativo rispetto alla precedente tornata elettorale. Un nuovo aggiornamento sull’affluenza è atteso nel pomeriggio.









