Sabato 13 dicembre alle ore 11:30, l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco–De Sica di Volla aprirà le porte alla cittadinanza per uno degli eventi più attesi dell’anno: il Presepe Vivente Napoletano, una manifestazione che unisce tradizione, creatività e innovazione didattica, realizzata con impegno e passione dagli alunni della scuola secondaria di primo grado, coordinati dai docenti e supervisionati dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Gabriella La Marca.

I corridoi e le aule del plesso di via Napoli verranno trasformati in un vero villaggio dell’800 napoletano, animato da otto botteghe viventi — fornaio, pescivendolo, macellaio, fruttivendolo, ciabattino, sarto, osteria e teatro — ricostruite con cura, scenografie e costumi che richiamano la tradizione popolare.

Per rendere l’esperienza ordinata e coinvolgente, i visitatori saranno accompagnati a gruppi di dieci, guidati proprio dagli studenti, che per l’occasione diventeranno ciceroni in abito tradizionale napoletano, pronti a introdurre scene, personaggi e momenti teatrali.

L’edizione di quest’anno si arricchisce di importanti novità artistiche e linguistiche:

  • un momento teatrale in lingua francese, intrecciato con il dialetto napoletano;
  • canti natalizi in lingua francese e inglese;
  • mercatini natalizi con creazioni originali degli alunni, realizzate nei laboratori tecnici e artistici sotto la supervisione dei docenti.

«È un progetto – afferma la Dirigente Prof.ssa La Marca – che mette insieme tradizione, sperimentazione linguistica creatività e comunità. I nostri studenti si sono impegnati con entusiasmo: è un’occasione per mostrare alle famiglie e al territorio quanto la scuola possa essere luogo di cultura viva e partecipata».

L’evento, che rappresenta anche un open day per conoscere l’offerta formativa dell’Istituto, è completamente gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

L’appuntamento è per sabato 13 dicembre alle ore 11:30: un viaggio nella tradizione, nell’arte e nella magia del Natale vi aspetta alla San Giovanni Bosco–De Sica.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl ladro dei detersivi: arrestato 44enne torrese sorpreso a rubare nel supermercato
SuccessivoAffluenza in calo in Campania: prima giornata al 32% e sette punti in meno rispetto al 2020
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.