Cardarelli, boom di accessi per violenza di genere: 183 casi nei primi mesi del 2025

Nei primi mesi del 2025 sono state 183 le donne che si sono rivolte al Pronto Soccorso del Cardarelli dopo aver subito violenze di genere. Una media superiore a un accesso ogni due giorni, che rappresenta il dato più alto registrato dall’ospedale negli ultimi tre anni.

Nel 2024 le vittime accolte erano state 180, mentre nel 2023 si erano fermate a 175.

L’Azienda Ospedaliera Cardarelli si conferma tra le strutture italiane con il numero più elevato di accessi al Pronto Soccorso per violenza di genere. Dal 2016, anno di avvio del percorso rosa, sono state 1700 le donne assistite dal personale dell’ospedale. A ciascuna viene proposta una presa in carico complessiva, che può includere – su volontà della paziente – l’orientamento verso i servizi territoriali antiviolenza e la denuncia alle autorità giudiziarie.

Il direttore generale dell’AORN Cardarelli, Antonio d’Amore, sottolinea il ruolo cruciale dell’ospedale: «Il nostro ospedale rappresenta una prima linea di assistenza. La violenza di genere è una vera emergenza e il nostro Pronto soccorso è coinvolto direttamente, prestando cure immediate ma non solo. Alla prestazione sanitaria si affianca una presa in carico globale, con assistenti sociali e supporto psicologico, affinché la vittima sia accompagnata verso un percorso che le consenta di ricominciare una nuova vita. Non solo per sé, ma anche per i propri figli e la propria famiglia».

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere, il Cardarelli ricorda di aver attivato un numero dedicato per la gestione dei casi di violenza: +39 366 613 98 2

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePimonte punta al recupero dell’ex tiro a volo per il turismo
SuccessivoVitulazio, 44enne muore in un incidente: auto contro un albero sulla Provinciale 146
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.