Una mozione unitaria firmata da tutti i consiglieri comunali di opposizione è stata presentata a Scafati al presidente dell’assise per proporre una serie di interventi migliorativi alla rassegna natalizia 2025. La scelta arriva dopo un’attenta valutazione del programma approvato dalla giunta comunale e nasce dall’esigenza di garantire una maggiore attenzione alle realtà locali, una distribuzione più equilibrata delle iniziative sul territorio e un utilizzo più responsabile delle risorse pubbliche.

Pur muovendosi in un contesto in cui – come sottolineato dai consiglieri comunali – “l’amministrazione comunale ha destinato cifre ingenti a una rassegna che, a nostro avviso, non rispecchia le reali priorità della città”. Per questo motivo, l’opposizione ha deciso di non limitarsi alla critica. Al contrario, ha scelto di formulare proposte concrete, costruttive e immediatamente attuabili.

“Non condividiamo l’idea di spendere così tanto denaro per una rassegna natalizia – dichiarano i consiglieri comunali di opposizione -, ma riteniamo nostro dovere proporre miglioramenti che possano almeno garantire ricadute reali per la città. Se queste risorse verranno comunque impegnate, allora è giusto che vadano a sostegno del tessuto sociale, culturale ed economico di Scafati, e non a favore di eventi isolati e costosi che poco valorizzano la nostra identità”.

La mozione invita a riformulare l’evento centrale dell’accensione dell’albero, privilegiando la partecipazione di artigiani, associazioni, scuole e operatori culturali del territorio, e suggerisce una maggiore pedonalizzazione del centro cittadino nelle giornate di maggiore affluenza. Una particolare attenzione viene rivolta anche a Viale Buccino, area da anni interessata da una forte presenza di cittadini durante le festività: l’opposizione propone di inserirla tra le zone a traffico limitato temporaneo, per garantire più sicurezza e supporto alle attività commerciali della zona.

Tra le proposte figura inoltre il coinvolgimento diretto delle associazioni locali e del Forum dei Giovani, destinando loro una quota delle risorse tramite bando pubblico, così da favorire la partecipazione delle realtà che operano quotidianamente sul territorio e ridurre la necessità di affidamenti esterni. Altro elemento centrale della mozione è la richiesta di istituire un servizio gratuito di navette dalle periferie al centro cittadino nei giorni più affollati, misura pensata per favorire inclusività, sicurezza e partecipazione da parte dei residenti dei quartieri meno serviti.

L’opposizione propone anche di riservare una parte significativa dei fondi a iniziative culturali e sociali da realizzarsi nelle aree periferiche, spesso escluse dai programmi ufficiali, con l’obiettivo di creare un Natale diffuso e realmente condiviso. Importante, infine, la richiesta di non dimenticare i due centri storici della città – il quartiere Vetrai e quello di San Pietro – che rappresentano il cuore identitario di Scafati e che meritano di essere valorizzati durante le festività. A completare il pacchetto di proposte, i consiglieri comunali suggeriscono l’istituzione di un concorso artistico rivolto alle scuole elementari, per coinvolgere i più piccoli in un percorso creativo e formativo dedicato al Natale e all’identità cittadina.

“Abbiamo voluto dimostrare – aggiungono i consiglieri comunali – che fare opposizione non significa solo fare protesta, ma soprattutto proposta. Quando si parla di investimenti pubblici, il nostro compito è fare in modo che ogni euro speso torni alla comunità scafatese. Per questo abbiamo costruito una visione alternativa, più partecipata, più sobria e più vicina alle esigenze reali della città. È una battaglia che portiamo avanti insieme, con senso di responsabilità e con l’unico obiettivo di rendere Scafati una città più inclusiva, più equilibrata e più attenta al proprio territorio”.

La mozione rappresenta dunque un’iniziativa politica unitaria e propositiva, frutto del lavoro congiunto di tutta l’opposizione, che ora attende il confronto in assise affinché le proposte possano tradursi in azioni concrete a beneficio dell’intera comunità scafatese.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteInternational Sport Film Festival, IV Edizione. A Castellammare di Stabia dal 24 al 29 novembre
SuccessivoPistoia è domata, la Givova Scafati torna alla vittoria
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.