Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione abusiva di armi e il traffico di sostanze stupefacenti. Le attività si inseriscono in un piano coordinato di controlli volti a garantire sicurezza e legalità sul territorio campano.
Il sequestro a Nola
Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Nola, impegnati nei servizi straordinari, hanno effettuato un controllo presso uno stabile in disuso in Trivio di Aiano. All’interno dell’edificio, ben occultati e custoditi in un borsone, sono stati rinvenuti e sequestrati diversi materiali d’arma.
Armi e munizioni trovate
Tra il materiale sequestrato figurano:
- un fucile a canne mozze calibro 12,
- un fucile ad aria compressa,
- una pistola antica,
- 90 cartucce di diverso calibro.
Il ritrovamento conferma la necessità di controlli mirati in edifici abbandonati e zone sensibili, dove spesso si nascondono armi pronte all’uso o destinate al mercato illecito.
L’impegno della Questura
Le operazioni della Questura di Napoli proseguono con l’obiettivo di ridurre la disponibilità di armi clandestine e prevenire episodi di criminalità violenta legata al traffico di sostanze stupefacenti. L’intervento a Nola rappresenta un esempio concreto dell’attività di contrasto quotidiana sul territorio.










