Virtus Aversa, ufficiale: Gianluca Graziosi è il nuovo allenatore. “Un profilo di prestigio per alzare l’asticella”

La Virtus Aversa annuncia ufficialmente l’ingaggio di Gianluca Graziosi come nuovo allenatore della squadra normanna. Una scelta di peso, che conferma la volontà del club di compiere un ulteriore salto di qualità affidando la guida tecnica a uno dei profili più autorevoli della pallavolo italiana.

Classe 1965, originario di Ancona, Graziosi porta ad Aversa oltre trent’anni di esperienza ai vertici del volley nazionale. Tecnico dal carisma riconosciuto, apprezzato per una pallavolo moderna, efficace e orientata al lavoro quotidiano, si è affermato nel tempo come una figura di riferimento capace di incidere da subito sulla mentalità dei suoi gruppi.

Una carriera costruita su risultati e identità

Il percorso di Graziosi parla da sé. L’esordio a Potenza Picena coincide con una storica promozione in A1, seguita dalla finale di Coppa Italia sfiorata con la formazione di Chieri.
A Bergamo dà vita poi a uno dei cicli più significativi degli ultimi anni: guida la squadra – allora matricola – fino a due semifinali promozione e, nel suo ritorno nel 2020, conquista una Coppa Italia, due Supercoppe e il prestigioso Premio Costa Anderlini come miglior allenatore della Lega Pallavolo Serie A.

Nel 2018 arriva l’esperienza in Superlega con Ravenna, chiusa al decimo posto, mentre le parentesi a Siena lo consacrano tra i tecnici più incisivi della A2: prima domina la stagione poi interrotta dalla pandemia, con la squadra in testa alla classifica, poi torna nel 2023 centrando un’altra finale promozione e le semifinali nel campionato successivo. L’ultima esperienza è con la Prisma Taranto, sempre in Serie A2.

Successi anche in azzurro

Il valore di Graziosi è testimoniato anche dal suo percorso con la Nazionale: nel 2018 conquista l’oro ai Giochi del Mediterraneo e, nello stesso anno, riporta l’Italia al successo mondiale universitario con il trionfo alle Universiadi.

Un nuovo ciclo per Aversa

La Virtus Aversa accoglie così un tecnico dalla visione chiara e vincente, capace di coniugare metodo, intensità e valorizzazione dei giovani: tre elementi centrali nel progetto che la società intende consolidare nei prossimi anni.

La famiglia normanna dà il benvenuto al suo nuovo condottiero:
Benvenuto Mister Graziosi, Aversa è pronta a seguirti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano