Acquisizione di immobili per ridurre i fitti passivi, acquisto di suoli per la realizzazione di palestre scolastiche, riallineamento dei fondi per la progettazione del nuovo istituto di Saviano, oltre a finanziamenti per strade ed eventi natalizi: sono questi i principali provvedimenti approvati dal Consiglio Metropolitano di Napoli.
L’assemblea ha destinato 2,7 milioni di euro alla messa in sicurezza e alla sistemazione della rete viaria metropolitana. Tra questi, 500mila euro saranno utilizzati per gli interventi urgenti sulla ex SS 269 del Monte Faito, al fine di risolvere le criticità legate ai costoni rocciosi. A ciò si aggiunge un milione di euro per le iniziative legate al periodo natalizio 2025.
Sul fronte dell’edilizia scolastica, via libera all’acquisizione a titolo gratuito di un suolo del Comune di Sant’Antonio Abate, destinato alla costruzione di una palestra per l’istituto “Vitruvio”. Approvata anche l’acquisizione di uno stabile del Comune di Sant’Antimo in via Francesco Solimene, del valore di 250mila euro, per l’ampliamento del Liceo “Laura Bassi”. L’operazione permetterà l’eliminazione del fitto passivo delle sedi di via Ottaviello e via degli Oleandri, con un risparmio di 65mila euro l’anno.
L’Assemblea ha inoltre approvato il riallineamento delle spese di progettazione per il nuovo edificio scolastico destinato all’Istituto “Rita Levi Montalcini – Galileo Ferraris” di Saviano: un milione di euro per proseguire verso la realizzazione di un’opera dal valore complessivo di 15 milioni.
Il nuovo plesso sorgerà tra via Cosimo Luigi Miccoli e la stazione Circumvesuviana di Saviano, su un’area di 14mila metri quadrati confiscata alla criminalità organizzata e trasferita alla Città Metropolitana per finalità istituzionali. La struttura potrà ospitare 750 studenti, con 30 classi, uffici, laboratori, biblioteca, spazi polifunzionali e una palestra con spalti e spogliatoi.










