Città Metropolitana di Napoli: via libera a fondi per scuole, strade e iniziative natalizie

Acquisizione di immobili per ridurre i fitti passivi, acquisto di suoli per la realizzazione di palestre scolastiche, riallineamento dei fondi per la progettazione del nuovo istituto di Saviano, oltre a finanziamenti per strade ed eventi natalizi: sono questi i principali provvedimenti approvati dal Consiglio Metropolitano di Napoli.

L’assemblea ha destinato 2,7 milioni di euro alla messa in sicurezza e alla sistemazione della rete viaria metropolitana. Tra questi, 500mila euro saranno utilizzati per gli interventi urgenti sulla ex SS 269 del Monte Faito, al fine di risolvere le criticità legate ai costoni rocciosi. A ciò si aggiunge un milione di euro per le iniziative legate al periodo natalizio 2025.

Sul fronte dell’edilizia scolastica, via libera all’acquisizione a titolo gratuito di un suolo del Comune di Sant’Antonio Abate, destinato alla costruzione di una palestra per l’istituto “Vitruvio”. Approvata anche l’acquisizione di uno stabile del Comune di Sant’Antimo in via Francesco Solimene, del valore di 250mila euro, per l’ampliamento del Liceo “Laura Bassi”. L’operazione permetterà l’eliminazione del fitto passivo delle sedi di via Ottaviello e via degli Oleandri, con un risparmio di 65mila euro l’anno.

L’Assemblea ha inoltre approvato il riallineamento delle spese di progettazione per il nuovo edificio scolastico destinato all’Istituto “Rita Levi Montalcini – Galileo Ferraris” di Saviano: un milione di euro per proseguire verso la realizzazione di un’opera dal valore complessivo di 15 milioni.

Il nuovo plesso sorgerà tra via Cosimo Luigi Miccoli e la stazione Circumvesuviana di Saviano, su un’area di 14mila metri quadrati confiscata alla criminalità organizzata e trasferita alla Città Metropolitana per finalità istituzionali. La struttura potrà ospitare 750 studenti, con 30 classi, uffici, laboratori, biblioteca, spazi polifunzionali e una palestra con spalti e spogliatoi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCapsule di caffè: guida completa ai gusti, formati e brand
SuccessivoTorre Annunziata accende il Natale: villaggio di Babbo Natale, presepe vivente e luci sulle chiese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.