Nola: presentato alla città il progetto di riqualificazione di Piazza d’Armi

Uno specchio d’acqua, nuovi edifici destinati ai servizi e una visione completamente rinnovata per uno degli spazi più ampi e simbolici della città. È stato ufficialmente svelato il progetto per il rifacimento di Piazza d’Armi, che sarà illustrato nel dettaglio durante il convegno organizzato per sabato 29 novembre alle ore 17.00 presso la Casa del Mutilato in via G. Fonseca.

L’iniziativa, dal titolo “Riqualificazione di Piazza d’Armi – Passato, Presente e Futuro: un sogno che diventa realtà?”, è promossa dal Movimento Piazza d’Armi, gruppo di volontari attivo da dieci anni con l’obiettivo di restituire ai cittadini un’area che, nelle intenzioni, diventerà il nuovo biglietto da visita per chi arriva a Nola.

I saluti istituzionali saranno affidati a:

  • Andrea Ruggiero, Sindaco di Nola

  • Pierpaolo Russo, Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio – Regione Marche

  • Mario Parlagreco, Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio – Regione Campania

  • Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente ANCI

  • Ferdinando Natale Giampietro, Segretario dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia

  • Andrea Prota, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e Provincia

Interverranno inoltre:

  • Antonio Grilletto, Colonnello dell’Esercito Italiano

  • Salvatore Solaro, AR Project Soc. Coop.

  • Arturo Petracca, progettista

  • Annunziata Lanzillotta, Dirigente Ufficio Tecnico del Comune di Nola

  • Michelangelo Russo, Professore Ordinario di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II

Le conclusioni saranno affidate ad Alberto Ruggiero, Presidente del Movimento Piazza d’Armi.

Ruggiero ha commentato così l’atteso appuntamento:
Questo incontro rappresenta il coronamento di un lavoro lungo dieci anni. Abbiamo collaborato costantemente con le Istituzioni per trasformare Piazza d’Armi in un vero parco urbano, uno spazio moderno e vivibile da restituire a tutta la comunità”.

Il progetto presentato promette di ridefinire profondamente l’area, con l’obiettivo di creare un luogo d’incontro, verde e funzionale, in linea con le esigenze dei cittadini e con lo sviluppo urbanistico della città.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano