Torre Annunziata accende il Natale: villaggio di Babbo Natale, presepe vivente e luci sulle chiese

Il Natale è pronto a illuminare Torre Annunziata. Nonostante il programma non sia ancora definitivo, l’assessore Lina Nappo anticipa alcune delle iniziative che animeranno Oplonti durante le festività.

Quest’anno allestiremo il villaggio di Babbo Natale per regalare ai bambini un’esperienza speciale. L’idea è sfruttare le nostre piazze principali per ricreare la tipica atmosfera natalizia. Tra le novità c’è anche la realizzazione del presepe vivente nel centro storico, grazie all’associazione The Art”, spiega Nappo.

L’assessore, al lavoro sul calendario insieme ad Alfonso Ascione, annuncia anche l’illuminazione con luci architetturali delle quattro chiese principali della città: la Basilica della Madonna della Neve, la Santissima Trinità, Sant’Alfonso de’ Liguori e Santa Teresa. “Stiamo dialogando con le associazioni per proporre iniziative per tutti. Quest’anno addobberemo anche Palazzo Criscuolo con un albero nel cortile. Abbiamo ottenuto finanziamenti dalla Città Metropolitana e aspettiamo risposta dalla Camera di Commercio, avendo partecipato al bando per ottenere ulteriori risorse. Nonostante le difficoltà economiche del Comune, stiamo facendo del nostro meglio per garantire un Natale migliore dell’anno scorso”, sottolinea Nappo.

Il programma definitivo sarà pubblicato la prossima settimana. “In questa fase ci potrebbero essere cambiamenti. Halloween è stato un successo e vorremmo riproporre eventi simili in versione natalizia. La risposta positiva della città ci conferma che questa è la strada giusta. Stiamo lavorando anche con i commercianti, una risorsa preziosa”, aggiunge l’assessore.

Sulle luminarie, pur non essendo di sua competenza, Nappo rassicura: “Si sta lavorando anche per quelle”. Le sue parole contribuiscono a smorzare le polemiche e a delineare un Natale tutt’altro che “al buio” per Torre Annunziata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCittà Metropolitana di Napoli: via libera a fondi per scuole, strade e iniziative natalizie
SuccessivoRitrovate 73 commedie perdute di Eduardo Scarpetta: parte la pubblicazione integrale delle opere
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.