Tag: unità d’italia
I simboli e l’Unità d’Italia
Come disse Kafka, i simboli «sono inutili alla vita d’ogni giorno, che è l’unica vita che abbiamo»; «esprimono una...
Castellammare, Giovane Italia: tutto pronto per il memorial sull’Unità d’Italia
Anche la Giovane Italia di Castellammare si appresta a ricordare in un modo tutto suo il Risorgimento. Venerdì 25...
Giornata Fai di Primavera 2011: via al concorso “Garibaldi ti scrivo…”
Giornata Fai di Primavera 2011 - Partecipa al concorso "Garibaldi ti scrivo..." e vinci New York! Partecipa al concorso...
I terremoti che hanno unito l’Italia, una mappa dell’Ingv racconta i 150 anni di storia sismica nazionale
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Laboratorio di cartografia digitale e sistemi informativi geografici della Sede Irpinia...
Somma Vesuviana: la rivista “Summana” si veste di tricolore
In circa due anni, dalla primavera del 1859 alla primavera del 1861, nacque, da un 'Italia divisa in sette...
Sant’Anastasia: si festeggia il bicentenario del Comune e l’anniversario della Repubblica
Continuano i festeggiamenti per la festa del Bicentenario a Sant’Anastasia anche alla vigilia della ricorrenza della Festa nazionale per...
Pomigliano, consiglio straordinario per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Si terrà oggi giovedì 17 marzo un consiglio comunale straordinario per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia, ma anche...
Nola: Unità d’Italia, monsignor Depalma scrive ai giovani
Monsignor Beniamino Depalma vescovo di Nola scrive un messaggio ai giovani della diocesi invitandoli a festeggiare con senso critico...
Boscoreale: brigantaggio e Unità d’Italia
Com’era “Boscoreale al tempo dell’Unità d’Italia”? E quali erano i nomi delle sue strade. Quali i confini, le chiese,...
Boscotrecase: l’Unità d’Italia alla scuola “G. Prisco”
In uno scenario tricolore, la scuola secondaria di I grado “Cardinal G. Prisco” di Boscotrecase ha festeggiato il centocinquantenario...