Scafati: il “Pacinotti” al “Progetto Fiume Sarno”

Le classi IIA e IIB dell’istituto Pacinotti partecipano al concorso indetto dal Rotary Club ‘Progetto fiume Sarno’ e ricevono il plauso del primo cittadino Pasquale Aliberti. Obiettivo del concorso, è, infatti, sensibilizzare la comunità, verso l’annoso problema dell’inquina-mento ambientale e, nel caso specifico, del fiume Sarno. I ragazzi, abilmente coordinati dai professori Enrico Marchese e Giulio Vernassi, oltre a realizzare una brochure informativa dal titolo ‘Eco…nsigli per il fiume Sarno’, hanno realizzato un’intervista al sindaco e un interessante documentario, in cui spiegano le cause inquinanti, le analisi chimiche effettuate in laboratorio, delle acque del fiume, e la loro proposta di depurazione. Gli studenti del Pacinotti, infatti, hanno ‘costruito’ e ideato, con semplici apparecchiature, un vero e proprio sistema di depurazione in miniatura. Soddisfatto il prof. Marchese, coordinatore del progetto. “L’impegno dei ragazzi è stato davvero grande. La realizzazione del mini-depuratore ha entusiasmato tutti e ha impegnato gli studenti in un lavoro difficile ma al contempo gratificante. Il concorso indetto dal Rotary Club ha inteso coinvolgere i giovani in un progetto finalizzato ad elevare il senso civico della cittadinanza rispetto ad un problema che continua ad insistere nel cuore della città. Il nostro percorso, però, non si ferma qui, ma continuerà attraverso la diffusione nelle scuole del materiale prodotto dai nostri studenti. Un ringraziamento particolare va al sindaco Aliberti che ha stimolato e invogliato i ragazzi a non demordere, in questo difficile percorso a favore dell’ambiente”. Il sindaco ha così commentato il lavoro prodotto dagli studenti del Pacinotti. “I ragazzi del Pacinotti hanno dimostrato una grande sensibilità e maturità nell’affrontare un argomento così ostico. Ho apprezzato tantissimo quello che hanno realizzato e mi auguro possano vincere il concorso. Iniziative simili, vanno valorizzate e sostenute dalle istituzioni, sia per le intenzioni sia per gli effetti positivi che sono in grado di produrre sul territorio”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano: fermato 32enne accusato di rapina
SuccessivoDal 3 al 9 maggio la Festa dell’Europa all’ombra del Vesuvio e del Taburno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.