Al via la Festa Patronale in onore della SS. Incoronata della Carità. Da ieri pomeriggio fino a mercoledì prossimo, la cittadina di S. Maria la Carità sarà chiamata a raccogliersi spiritualmente per la celebrazione della Festa Patronale in onore della patrona protettrice, presieduta dal nuovo parroco di S. Maria la Carità, don Francesco Paolo Celotto. Ormai quella della Festa Patronale è un incontro abituale che si tiene da anni nel piccolo centro cittadino e chiama a raccolta e unisce tantissime persone, cittadini e fedeli, sia nelle cerimonie spirituali e religiose che anticipano i festeggiamenti in piazza, sia negli intrattenimenti musicali e spettacolari che si tengono tradizionalmente nel piazzale del centro cittadino. La festa dedicata alla patrona difensora di S. Maria la Carità, è iniziata già ieri pomeriggio e tra cerimonie religiose per i fedeli, festeggiamenti e spettacoli in piazza, terminerà solo mercoledì sera. Il programma religioso prevede i preparativi per la festa già iniziato con il “Triduo” del 30 Giugno, 1 e 2 Luglio con la recita del rosario alle ore 18,30 e con la celebrazione della messa alle ore 19. La Festa Patronale è continuata ieri pomeriggio alle 18 con la processione per le strade cittadine di via Polveriera, via Pontone, via Cappella dei Bisi e via Visitazione, con il rientro previsto in serata per la celebrazione della santa messa: ormai un tradizionale appuntamento religioso per tutta la comunità sammaritana in onore della loro patrona protettrice. Oggi, prima domenica di Luglio, ci sono state le tradizionali messe celebrate negli orari delle 7.15, 11.00 e delle 17.30, mentre nel pomeriggio ci sarà una seconda processione per le restanti strade cittadine di via Petraro, via Pioppelle, via Carrara e via Scafati. Al rientro previsto per le ore 20.30, ci sarà la santa messa di conclusione con l’atto di affidamento alla Vergine Maria della Carità. Domani pomeriggio si riprenderà la Festa Patronale a partire dalle ore 21.00 con i festeggiamenti nel piazzale del centro cittadino Giovanni Paolo II, dove si terrà lo spettacolo musicale “Napoli … Generosamente” a cura della Corale Parrocchiale diretta dai maestri soprani Generosa D’Auria e Francesco Alfano. “Napoli …Generosamente” sarà animato dal Coro della parrocchia di S. Maria la Carità fondato nel lontano 1979, confermandosi negli anni come una realtà consolidata della vita parrocchiale e dando vita in molti occasioni a concerti sacri, concerti tematici e concerti spettacolo, come l’ultimo intitolato “L’Amore …” presentato a Santa Maria la Carità, oltre alla Cattedrale di Santo Stefano di Capri lo scorso 2 Gennaio. Al concerto musicale parteciperanno anche dei noti artisti e maestri del Conservatorio per rivedere e promuovere la classica canzone napoletana attraverso canti e musiche tradizionali che rievocheranno la storia e la cultura dell’antica Napoli del passato. Martedì i festeggiamenti civili riprenderanno, sempre a partire dalle ore 21 nel piazzale Giovanni Paolo II, con lo spettacolo teatrale “Vico e Dintorni” diretto dal regista Generoso Coraggio e a cura della compagnia teatrale Anema e Core. Lo spettacolo teatrale ambientato dopo la fine della I guerra mondiale, fa parte dei 57 atti unici scritti dall’attore e artista Raffaele Viviani e verrà interpretato dai giovani attori dell’associazione teatrale sammaritana. La Festa Patronale della SS. Vergine Maria della Carità ed i festeggiamenti in suo onore, si concluderà mercoledì sera con la celebrazione della santa messa tenuta nel piazzale cittadino “Giovanni Paolo II”, seguita dai saluti di tutta l’amministrazione comunale e da uno spettacolo pirotecnico. Quello della Festa Patronale, sarà un ulteriore momento per tutta la cittadina sammaritana per ritrovarsi e aggregarsi tra fede, cultura e tradizioni.
Vincenzo Vertolomo