Santa Maria la Carità: “Giovani per il Forum: ecco la verità!”

In merito alla comparsa nelle strade cittadine di un volantino denigratorio nei confronti del gruppo “Giovani per il Forum”, gruppo promotore della nascita del Forum dei Giovani comunale desideriamo porre delle precisazioni. Una prima, è doverosa. Il “genere letterario” della lettera o affissione anonima ci ricorda un amaro passato non troppo lontano della nostra cittadina. E si prova un’intima tristezza ad apprendere che i cultori del genere siano giovani individui che, probabilmente, dimostrano di esserlo solo biologicamente.
L’unico modo per scardinare un meccanismo atavico, nocivo e sterile, che si condensa nella pubblicazione del proclama (abusivamente) affisso in città è impegnarsi in prima persona, mettendoci nome e faccia (come noi abbiamo fatto dall’inizio) anche nel caso in cui questo sia in discontinuità con le proprie radici. Siamo in pieno lavoro pianificando i prossimi eventi secondo i requisiti previsti dall’iter regionale per l’istituzione del Forum. In relazione ai prossimi obiettivi concordati con l’Amministrazione ci siamo trovati di fronte a difficoltà in primis logistiche. Lamentiamo ad oggi penuria di strutture pubbliche che possono ospitare le nostre riunioni. L’ideale sarebbe per noi utilizzare i locali della biblioteca, che purtroppo sono fruibili solo in giorni feriali ed in orari d’ufficio: ancora troppo poco a nostro avviso.
Il nostro lavoro è a buon punto, ma lungi dall’essere terminato. Molti di noi per limiti d’età o per impegni presi altrove non faranno parte del futuro Forum dei Giovani ed è per questo che le giornate di sensibilizzazione saranno quanto mai fondamentali per garantire alla futura assise giovanile efficacia ed efficienza. Saranno eventi di informazione e di approfondimento sulla partecipazione giovanile, ma in primis saranno eventi di aggregazione connotati da una notevole carica di vitalità. Ci sarà da divertirsi. Ma per ora c’è da lavorare. Di nostro continuiamo a raccogliere le idee che i tanti giovani che ci seguono continuano a darci, restando in contatto con tutti e proseguendo a fornire importanti informazioni su opportunità per i giovani, concorsi, offerte di stages e occasioni per viaggiare e formarsi grazie al gruppo su Facebook “Giovani per il Forum” ed il blog www.smlc.altervista.org. Tornando agli autori del volantino denigratorio dei sedicenti “giovani sammaritani”, questi fanno capire di aver partecipato agli eventi ma nessuno ha in quella sede mai manifestato le critiche emerse dal già nominato proclama in maniera diretta e spontanea. Invitiamo, in ogni caso, gli autori reali a rendersi noti e, se vogliono, ad esporre le critiche di cui parlano nel proclama in modo pubblico, per contribuire a dare il corretto corso alle fasi dell’istituzione del Forum della Gioventù. E’ chiaro che indicare l’autore del proclama come la collettività dei giovani sammaritani un’usurpazione del diritto di rappresentanza di tutti i giovani di Santa Maria la Carità: non c’è stata nessuna interpellanza plenaria dei giovani, per cui non si può credere, tantomeno dichiarare, che nel proclama sia manifestata la volontà unanime dei giovani tutti; anzi, la stessa segretezza ed assenza di democraticità effettiva è stata a tutti gli effetti il modus operandi del sedicente gruppo di “giovani sammaritani”. Il nostro obiettivo ultimo è quello di fare il possibile perché la popolazione giovanile di S. Maria la Carità si doti in maniera consapevole di uno strumento di partecipazione istituzionale importante come il Forum della Gioventù. Solo allora si metteranno in atto i meccanismi elettivi opportuni. Non abbiamo la pretesa di saperne di più degli altri, consci del fatto che è con il confronto e la condivisione che le persone si arricchiscono a vicenda. Una risposta in versione integrale è consultabile sul sito:http://www.giovanismlc.altervista.org/

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano