Tutto pronto al Comunale per l’ottava giornata di andata, che vede il Sant’Antonio Abate affrontare il Pisticci, con quattro punti di vantaggio in classifica. Poca affluenza di pubblico questa domenica, forse anche per il cambio d’orario federale, che ha anticipato l’inizio del match alle 14.30. Ma gli Ultras della Curva Sud non fanno mai mancare il loro sostegno, e quest’oggi si sono presentati con una splendida coreograga prima dell´inizio della partita, con una maglietta gigante a strisce giallorosse che sventolava sulle loro teste, e uno striscione che dice tutto da solo: “Questa maglia va onorata!!!”
Prima del fischio d’inizio, è stato osservato anche un minuto di silenzio, per un lutto in famiglia che ha colpito un dirigente del S.Antonio Abate.
Poi, alle 14.38 è cominciata la partita.
Quello dei giallorossi, però, è un avvio shock. Al 3’, un difensore abatese effettua un retropassaggio verso il proprio portiere, Afeltra, la palla, però è alta e scavalca l’estremo abatese, permettendo a Cirigliano di segnare a porta vuota e portare in vantaggio il Pisticci.
Per vedere la reazione del Sant’Antonio Abate, bisognerà aspettare il 30’ del primo tempo, ma sarà una reazione vincente: Morella mette in mezzo un bel cross, che la difesa gialloble respinge come può, ma al limite dell’area di rigore c’è Tedesco, che intercetta la palla e con un gran destro porta il risultato in parità
Poco dopo, c’è un grave infortunio per Masiello, che, dopo un contrasto di gioco, cade a terra sbattendo la testa, e viene portato in ospedale. Si apprenderà, poi, che non è niente di grave, e il giocatore tornerà a casa in serata.
Al 36’, arriva il raddoppio del Pisticci, con un’altro goal di Cirigliano. Rete da cineteca quello dell’attaccante gialloblè, che da trenta metri sgancia un gran sinistro, che lascia Afeltra immobile.
Dopo quattro minuti di recupero, si conclude il primo tempo, e al Comunale di Sant’Antonio Abate, comincia a piovere.
Il secondo tempo comincia alle 15.42, mentre la pioggia comincia a calare di intensità.
Per i primi quindici minuti il Sant’Antonio si porta in avanti, ma non è mai troppo pericoloso nei pressi di Marino.
Poi al 15’ della ripresa, il Sant’Antonio ha una grande occasioni: arriva un cross in area da destra, ma Temponi prende palla con la mano, e viene giustamente ammonito.
Sei minuti dopo, però, dopo un altro pallone in area, arriva il pareggio giallorosso, con un gran colpo di testa basso di Ragosta.
Esposito vede che la squadra è in palla, e al 23’ effettua un doppio cambio: esce Afeltra per Comentale per permettere poi l´entrata di un over, che poi sarà Solimene. Esce al suo posto Russo.
Al 29´ancora un cambio per i giallorossi: dopo più di un anno di inattività, entra in campo tra gli applausi Vitiello ed esce Morella. Il pubblico giallorosso spera tanto nel recupero totale di Vitiello, che prima dell’infortunio è stato fondamentale in campo, con le sue splendide prestazioni.
Al 35’ si rivede il Pisticci, con due conclusioni dalla distanza molto potenti, sui quali, però, Comentale si supera.
Un minuto dopo ci prova con un altro colpo di testa Ragosta, ma questa volta la palla finisce di poco a lato.
Al 39’ gli animi si scaldano, e c’è una piccola rissa in campo, che, però l’arbitro controlla e infine espelle il massagiatore abatese, Nastro.
Al 44’ arriva la grande occasione per il Sant’Antonio Abate di chiudere la partita e portare i tre punti a casa: Solimene sgancia un gran sinistro da fuori area, ma Marino si supera e smanaccia in angolo.
Dopo tre minuti di recupero, termina la partita tra S.Antonio e Pisticci sul punteggio di 2-2.
Il risultato sta stretto più ai giallorossi che agli ospiti. Gli abatesi, infatti, hanno avuto maggiori occasioni per passare in vantaggio, soprattutto nell’ultima mezz’ora di gioco.
Al Pisticci rimane il rammarico per essere stati rimontati due volte.
Feliciana Mascolo
SANT´ANTONIO ABATE: Afeltra (23’ st Comentale), Vituperio, Giglio, Esposito, Manzo, Temponi, Morella (29’ st Vitiello), Bevo, Ragosta, Russo (24’ st Solimene), Tedesco.
A DISPOSIZIONE: Bencardino, Conte, Circiello, De Riso. MISTER: Pasquale Esposito.
PISTICCI: Marino, Gambino, Paternoster (38’ pt Giasi), Guarino, D´Aria, Malafronte, Falco, Masiello (30’ pt Carità), Crigliano, Platone (31’ st Cazzarò), De Cesare.
A DISPOSIZIONE: Dimola, Lima, Lisi, Selvaggi. MISTER: Giuseppe Fortunato.
MARCATORI: 3’ e 36’ pt Cirigliano (P), 30’ pt Tedesco (S.A.), 21’ st Ragosta (S.A.)
AMMONITI: Giasi (P), Giglio (S.A.), Temponi (S.A.), Morella (S.A.).
RECUPERI: 4’ pt, 3’ st.
ARBITRO: Lacalamita Domenico di Bari.
PRIMO ASSISTENTE: Bottalico Saverio di Bari.
SECONDO ASSISTENTE: Scoppetta Enrico da Bari.