Il più bello di Stabia”: “Aspettando la finalissima” in giro per le migliori discoteche campane

Prosegue a marce ingranate il percorso di arrivo alla finalissima del 3 dicembre del nuovo beauty contest machile ideato e condotto dal giornalista stabiese Stefano Di Capua. Un successo dopo l’altro per un evento destinato a crescere nel tempo e che sta riscuotendo consensi a dismisura anche a livello nazionale vista la folta partecipazione di grandi personaggi del jet set e della moda-spettacolo italiano, LELE MORA in primis che sarà a capo della giuria tecnica di finale.

Domani sera prenderà avvio il tour denominato “Il più bello di Stabia: aspettando la finalissima” che farà tappa nelle migliori discoteche e lounge bar della Campania per presentare l’attesissimo evento che il 3 dicembre, al Tode’s Cafè, incoronerà il primo re di bellezza della città delle acque.

Prima tappa del tour sarà il rinomato Glitter di Nola, mentre il 26 novembre la nave de “Il più bello di Stabia” sbarcherà all’Officina di Cava de’ Tirreni.

Intanto continuano a lavorare sodo i 44 finalisti che proprio in questi giorni sono impegnati con il coreografo Roberto Acunzo della Energym Mascalzone Latino nell’allestimento delle due coreografie previste per la serata finale e con gli insegnanti di portamento Adele Polito, Anna Pane e Domenico Cozzolino. Dalla prossima settimana, poi, cominceranno ad usufruire gratuitamente di innumerevoli servizi come sala attrezzi (Energym Club) , parrucchiere (Gatex e Pelo Nuevo), centro estetico (Evers Sun Club a Sant’Antonio Abate) e abbigliamento vario (Canoa, Pavidas e Iris Costumi).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNP Napoli a Cagliari per riprendere la marcia
SuccessivoSu Facebook tutti tornano bambini: cartoni animati al posto delle immagini dei profili
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.