Il sangiorgese Carmine D’Orsi ai “Raccomandati”, l’Istituzione Cultura chiede alla cittadinanza di sostenerlo con il televoto

Il 7 gennaio Carmine D’Orsi, sangiorgese doc, parteciperà alla trasmissione di Raiuno “I raccomandati” e l’Istituzione Comunale Cultura chiede alla cittadinanza di sostenerlo con il televoto.

Artista a tutto tondo, d’Orsi nasce il 17 maggio 1978 muove i sui primi passi nel mondo dello spettacolo all’età di tredici anni in un festival amatoriale dove vince cantando il brano “Simm e Napule  paisà”. Nel 2000 partecipa al Festival di Napoli e dal 2005 al 2007 porta in giro per l’Italia un musical scritto e diretto da lui, dedicato al grande Renato Carosone, intitolato “C’era una volta Renato. E’ importantissima  l’anno successivo la partecipazione in qualità di cantante e attore alla compagnia dell’attore e regista Carlo Buccirosso, che gli permette di farsi conoscere ancor di più dal grande pubblico. Nel gennaio 2009 continua la sua ascesa, infatti entra a far parte del cast del film dei fratelli Vanzina “Un estate ai Caraibi. Nello stesso anno è protagonista nel film “La giungla di ghiaccio” del regista Bencivenga e nel cortometraggio “Kilo” che sarà poi in gara al Giffoni film Festival 2010. A marzo 2010 debutta al Delle Palme di Napoli con lo spettacolo scritto e diretto da lui “Tu per me sei il vero Amore”. E nell’ ottobre del 2010 ha l’onore di ricevere il riconoscimento di “Eccellenza Sangiorgese”, durante la prima edizione della omonima manifestazione che si svolge a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano.

«Dobbiamo sostenere gli artisti che danno lustro alla nostra città – afferma Pietro De Martino vicepresidente dell’istituzione comunale cultura – Carmine d’Orsi è  un artista completo, che con il suo talento  continua ad affermarsi nel difficile mondo dello spettacolo. Questa partecipazione al programma “I raccomandati” è un ulteriore passo avanti per la sua carriera, che rende orgogliosa la città di San Giorgio a Cremano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCava de Tirreni. Assegnazioni case. Il sindaco Galdi risponde alle accuse del Sunia
SuccessivoSomma Vesuviana: approvato il bilancio. La maggioranza si amplia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.