Boscoreale, inaugurata nuova sede della protezione civile

“Siete il nostro orgoglio, il nostro vanto, il nostro fiore all’occhiello”, così, visibilmente commosso, ha esordito il sindaco Gennaro Langella rivolto ai volontari del nucleo comunale di Protezione Civile all’inaugurazione, avvenuta stamattina, della nuova sede ubicata in alcuni locali a piano terra della vecchia stazione della Circumvesuviana in Piazza Vargas, da poco consegnata in comodato d’uso al Comune.

Il nucleo opererà al servizio della comunità nel cuore del centro cittadino e continuerà ad essere un importante e costante presidio operativo a difesa e tutela del territorio e dell’intera comunità boschese.

Nell’intervento di saluto il sindaco Gennaro Langella, alla presenza anche di numerosi cittadini, ha ripercorso la storia del nucleo comunale di Protezione Civile ricostituito da poco più di due anni. “Ho avuto modo di apprezzare ripetutamente che questo è un gruppo coeso e fortemente impegnato nelle attività di protezione civile – ha affermato il Sindaco-. In poco più di due anni, anche grazie alla costante opera del consigliere Ciro Cirillo, cui va il mio personale ringraziamento, abbiamo costituito un gruppo di ragazzi preparati e adeguatamente formati che si è fatto apprezzare già in varie occasioni: dal terremoto dell’Aquila alla frana di Casamicciola, oltre che per i ripetuti interventi prestati sul territorio comunale”.

Visibilmente emozionato anche Ciro Cirillo, consigliere comunale che segue costantemente il gruppo dei volontari della Protezione Civile. “Ringrazio pubblicamente questi ragazzi –ha detto Ciro Cirillo- che con immensi sacrifici e con dedizione e impegno si stanno facendo valere in tutte le circostanze in cui sono stati chiamati a prestare la loro opera. Siamo diventati un punto di riferimento importante per il nucleo regionale che non manca occasione per coinvolgerci attivamente. Fin dalla costituzione del nucleo –ha spiegato Ciro Cirillo- abbiamo puntato sulla coesione del gruppo e su una profonda attività di formazione che stiamo conducendo costantemente”. Ciro Cirillo ha anche annunciato che a breve il nucleo sarà dotato di altri automezzi e attrezzature.

La rapida collocazione dei volontari presso la nuova struttura è stata resa possibile grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e all’azione degli stessi operatori che, con entusiasmo ed encomiabile impegno, hanno contribuito alla sistemazione dei locali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrimarie. Sabotata pizzeria e seggi di Sorbillo
SuccessivoDomani alla Fondazione Valenzi la conferenza stampa di Memoriae
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.