Rifiuti. Verdi: ” a Chiaia autobus bloccati dalla spazzatura. In provincia siamo a 9mila tonnellate

“Stamattina a Via Tasso nel quartiere Chiaia a Napoli, dove da 10 giorni non si raccolgono i rifiuti, – denunciano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il presidente provinciale Carlo Ceparano – un autobus è rimasto bloccato dalla spazzatura che invadeva la carreggiata. A C.so Vittorio Emanuele è una corsa ad ostacoli tra i rifiuti tranne nel tratto dove abita il vice Presidente della Provincia dove invece vengono prelevati regolarmente”.
“Oramai a Napoli – continuano Borrelli e Ceparano -siamo arrivati a 2.000 tonnellate mentre in provincia sono state superate le 9.000 tonnellate di spazzatura per strada per un totale di 11mila tonnellate di “monnezza”. Tutto ciò nel totale disinteresse del PDL ed i suoi dirigenti ed amministratori a partire dal Presidente Caldoro fino al Presidente della Provincia Cesaro che non affrontano l’ ennesima crisi che forse sarà la più dura”.
“Esprimiamo la nostra totale solidarietà ai cittadini di Terzigno – concludono i Verdi – definiti da un dirigente del Ministero dell’ Ambiente in una intercettazione “Quarto Mondo” e trasformati negli anni passati in una immensa discarica con il sostegno del Sindaco PDL Auricchio che definì l’ invaso “una fabbrica di confetti”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, ecco lo Sportello Unico Attività Produttive
SuccessivoMillennio, Cirielli propone emissione filatelica per l’Abbazia Benedettina
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.