Continua lo sciopero indetto dai sindacati assicurativi

I Sindacati “Fiba/Cisl Cgil/Fisac Fna Snfia  Uilca” continuano la loro battaglia per respingere il pesante attacco portato avanti dall’ANIA  e per costringerla a riprendere la trattativa con al Centro la Piattaforma del contratto nazionale presentata dalle organizzazioni sindacali.

Si svolgono presso le sedi assicurative italiane sit-in di protesta e gli scioperi di 4 ore e 8 ore hanno bloccato molti enti assicurativi,in sinergia con le manifestazioni svolte a carattere nazionale dai Sindacati, anche a Palermo e Napoli è stato indetto un presidio davanti la sede di Progress Assicurazioni in segno di solidarietà con i lavoratori coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa della compagnia che quanto prima saranno inseriti in cassa integrazione con la certa successiva perdita del posto di lavoro.

Il Dr.Teodosio esponente della provincia di Napoli della Cisl commenta: “ i lavoratori oltre al rinnovo del contratto nazionale di categoria chiedono il rispetto di quanto sancito nello stesso contratto sottoscritto da ANIA e le associazioni dei lavoratori riguardo l’attivazione del fondo di categoria e soprattutto il ricollocamento del personale,tutti diritti che i dipendenti di Progress sono stati ad oggi negati”.

Le Segreterie Sindacali si sono unite ottenendo una piccola vittoria,infatti vi sono stati segnali di confronto dal parte dell’ANIA.

Piccoli segnali di schiarita nella vertenza che riguarda i quaranta dipendenti della <Progress Assicurazioni S.p.A.> che chiedono di usufruire del fondo Lca, riservato ai lavoratori di aziende in liquidazione  coatta amministrativa. Ipotesi finora scartata per i dipendenti della Progress,in seguito alla contrarietà espressa dell’ANIA,l’associazione delle imprese assicuratrici.

Adesso, dopo un confronto tra le parti,i sindacati di categoria fanno sapere in una nota che <<l’Ania si è dichiarata disponibile ad avviare un ampio e proficuo confronto per ricercare soluzioni al problema occupazionale che affligge circa 40 colleghi>>

Insorgono le proteste da parte di quasi il 90% dei sindacati assicurativi per difendere i diritti dei lavoratori e a queste manifestazioni si sono aggiunti gruppi di cittadini che chiedono la fine dei rincari delle polizze r.c. auto che soprattutto nella zona della provincia di Napoli e Palermo sono altissime,paradossalmente due delle città più povere del mezzogiorno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteI rifiuti intasano le strade della buona politica
SuccessivoIntesa tra Agenzia Entrate e Siae: nuova musica nella lotta all’evasione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.