Gli scambi giovanili Sorrento – Mar del Plata proseguono grazie al partenariato tra le Associazioni Peninsula Felix Giovani e Associazione Regionale Campani in Argentina

Si intensificano, sotto l’impulso dell’Associazione Peninsula Felix Giovani, presieduta da Patrizia Ercolano e coordinata da Luigi di Prisco, e l’Associazione Regionale Campani in Argentina presieduta dal sorrentino Antonino De Angelis, gli scambi culturali tra le delegazioni giovanili dei Comuni di Sorrento e Mar del Plata (Argentina). Nell’ambito delle attività svolte dalle due associazioni, è stata offerta, di recente, la possibilità ad una delegazione del Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Sorrento partire per Mar del Plata per incontrare i giovani dell’Istituto “Sagrada Familia” di Mar del Plata, grazie alla partecipazione all’Azione D prevista per gli scambi culturali della Regione Campania.. Gli scambi giovanili tra Sorrento e Mar del Plata nascono all’indomani della ratifica del Protocollo d’Intesa tra i due Comuni e contemplano, sotto l’impulso di Peninsula Felix Giovani e dell’Associazione Regionale Campani in Argentina, attività culturali ed istituzionali volte a valorizzare le comuni radici delle due comunità. “La recente visita dei ragazzi del Liceo Scientifico Salvemini in Argentina” – commenta il coordinatore dell’Associazione Peninsula Felix Giovani, Luigi Di Prisco – “si inserisce nel quadro delle attività che le nostre due associazioni portano avanti ormai da anni, e che tanto hanno arricchito culturalmente ed umanamente i ragazzi che hanno preso parte alle varie iniziative.”. “La comunità campana in argentina sta riscoprendo sempre più le proprie radici ed il proprio attaccamento a Sorrento e ai suoi dintorni” – prosegue Antonino De Angelis, Responsabile dell’Associazione Campana di Mar del Plata. A Mar del Plata – continua De Angelis –  è già stata intitolata una piazza a Sorrento, anche noi vorremmo, con l’aiuto del Sindaco Giuseppe Cuomo, portare avanti un’iniziativa analoga, attraverso un maiolicato  nel borgo di Marina Grande, da dove proveniva la maggior parte dei migranti sorrentini in Argentina, se tutto andrà bene visto che l’allestimento di quest’opera è già a buon punto l’inaugurazione ci potrà essere in tempi brevi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLongobardi: “Sono e resto del PdL, nessun accordo con il Sindaco”
SuccessivoPolitiche sociali, Odierna incontra coordinamenti istituzionali dei Piani di Zona
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.