“Legalità e sicurezza pubblica quali primi obiettivi dell’amministrazione comunale”: inequivocabile la dichiarazione ad Ercolano del consigliere in forza al Pd Luigi Fiengo in merito alla necessità di mantenere sempre alto il livello di guardia nel monitoraggio di un territorio particolarmente ostico da gestire data l’eterogeneità sociale dello stesso. “Un plauso è rivolto – ha precisato Fiengo – all’ottimo lavoro svolto dalle Forze di Polizia sul territorio i cui risultati consentono ai cittadini ercolanesi uno stile di vita più libero all’interno di un paese in cui la presenza delle uniformi statali è praticamente costante. Il particolare momento di recessione attraversato dal nostro paese ci impone il massimo rigore nell’ottimizzazione delle risorse a disposizione della pubblica amministrazione in materia di uomini e mezzi. Ognuno deve fare la sua parte si vogliono ottenere validi risultati in tempi utili. Certamente in questo processo di evoluzione civico – culturale la Scuola svolge un ruolo determinante : è proprio tra i banchi nei primissimi anni di vita che si apprendono le nozioni basilari della convivenza civile indispensabili ad un corretto ingresso nel mondo degli adulti. In tal senso è auspicabile una maggiore cooperazione tra le forze in campo allo scopo di creare una task force in grado di far fronte tempestivamente alle sacro sante rivendicazioni dei contribuenti”. In linea con il pensiero dell’esponente Pd il consigliere di Italia dei Valori Giampiero Perna che si pronuncia così sulla questione : “ Aderisco sempre con grande entusiasmo a manifestazioni pubbliche organizzate in sinergia con i plessi scolastici del territorio nella ferma convinzione che l’Istituzione Scolastica rappresenti il primo baluardo contro gli assalti del malaffare e della prevaricazione violenta. Un buon cittadino è un cittadino che sa scegliere, ovvero in possesso di quelle nozioni basilari che permettono all’uomo libero di scegliere il proprio modus operandi all’interno di comunità che anelano ormai da tempo al riscatto di un’immagine troppe volte umiliata da disfunzioni ai limiti dell’inverosimile. Sono certo che potendo contare sull’apporto determinante dei colleghi consiglieri potremmo realizzare grandi progetti per il popolo ercolanese , per chi ci ha onorato della propria fiducia consentendoci di rappresentare la città nei banchi dell’Assise Locale. In nome di questa stima espressa alle urne faremo quanto umanamente possibile per non umiliare una carica amministrativa la cui delicata natura dovrebbe continuamente spronarci ad operare al meglio nell’interesse unico della nostra amata città”.
Alfonso Maria Liguori