Iannone: “Il PdL avanza in provincia di Salerno; Pd e demitiani vicini all’estinzione”

Il vice coordinatore vicario del PdL, Antonio Iannone, in una nota analizza i risultati che hanno riguardato i 43 Comuni della provincia di Salerno. «Se è vero che l’analisi del voto va condotta confrontando i risultati con gli omologhi precedenti elettorali, il PdL segna un significativo avanzamento. Prima di questa tornata tra i 43 sindaci ve ne erano solo 8 appartenenti al PdL, oggi i sindaci iscritti al partito sono 12 e rappresentano una popolazione ben superiore a quella precedente. Nei due Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti, Salerno e Nocera Inferiore, si evidenzia una progressione delle liste: a Salerno le liste che afferiscono al PdL segnano una percentuale di circa il 24% (alle elezioni del 2006 An e Forza Italia segnarono complessivamente il risultato del 13%); a Nocera Inferiore le liste del PdL superano il 55% (alle precedenti elezioni comunali An e Forza Italia segnarono complessivamente un risultato del 16% e il centrosinistra vinse al primo turno con il 63%). Leggere analisi dettate dalla volontà di deformare la realtà allo scopo di mettere il cappello su risultati positivi che non esistono, è veramente stucchevole. Astraendo il dato di Salerno, che certamente non è ascrivibile al centrosinistra, è evidente che il Pd e la parte demitiana dell’Udc conoscono un momento di estinzione politica: a Nocera Inferiore il Pd riesce ad essere terzo dopo il terzo polo, l’Udc demitiano raccoglie un incommentabile 1,82%. La debacle degli esperti servitori del leader in erba di Nusco è completata dalla perdita di Contursi e di Vallo della Lucania, dove il consigliere regionale Cobellis, perdendo con il suo candidato Romaniello, cala di peso (politico) come succede nelle migliori saune lituane».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAggredisce convivente per estorcerle 50 euro: 26enne arrestato
SuccessivoPomigliano, Explor in dotazione ai vigili. Contravvenzioni? Sì, ma «intelligenti»
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.