Confcommercio: Russo, “i commercianti votano secondo coscienza, al Vomero ed altrove”

“I commercianti del Vomero – Arenella, così come quelli dell’intera città di Napoli, hanno personali idee politiche e votano secondo coscienza“. Lo ha dichiarato oggi, a seguito delle notizie apparse su alcuni quotidiani cittadini, il presidente della Confcommercio di Napoli e provincia Pietro Russo in risposta a quanto dichiarato invece da Enzo Perrotta. “Non  a caso – ha detto Russo – nel rispetto del dialogo super partes quest’associazione ha invitato presso la propria sede tutti i candidati, al fine di consentire ai propri iscritti di confrontarsi sui programmi dei diretti interessati e valutare quindi liberamente a chi riconoscere la propria preferenza”.

Il presidente Russo, in stretto contatto con i candidati al ballottaggio per le tematiche afferenti il terziario, invita pertanto, ancora una volta gli imprenditori cittadini a valutare attentamente i programmi elettorali e gli impegni assunti a Piazza Carità dai due candidati.   

“Desta piuttosto una lecita perplessità – ha concluso il Presidente di Confcommercio Napoli – il desiderio impellente di Perrotta, a pochi giorni dal ballottaggio, di rilasciare dichiarazioni di voto e  distaccarsi da Confcommercio dove fino a pochi mesi fa ha lottato, con ogni mezzo e senza alcun risultato, per approdare alla carica di Presidente.”

“Non solo la rappresentanza di Confcommercio è indiscutibile e certificata – conclude Russo –  ma a fronte di personalismi che nulla hanno a che vedere con le regole democratiche, i soci Confcommercio del Vomero e dell’Arenella sono a già al lavoro, in sintonia con Piazza Carità, per riprendere ed implementare ulteriormente le attività sindacali sul territorio.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteComunali. Verdi: saremo rappresentanti di lista per De Magistris soprattutto in zone difficili
SuccessivoOspedale Nocera, Cirielli: “Grazie al commissario Bortoletti la Sanità cambia”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.