Tutti in B. Impazza la festa per le strade di Castellammare

 

Atletico Roma-Juve Stabia 0-2
A.Roma (4-4-2): Ambrosi 5,5 ; Balzano 6 , Padella 6 , Doudou 6 ( 32 st Caputo 7 ) , Angeletti 5,5 ; Babù 5 (4’st Mazzeo 6,5 ) , Miglietta 5,5 , Baronio 6,5 , Franceschini 5 (11’st Pezzella 5,5 ) ; Ciofani 5,5 , Franchini 5 . A disp.: Previti, Pelagias, Tombesi, Mazzarani, Romondini. All.: Chiappara 5
J.Stabia (4-3-3) : Colombi 7 ; Maury 7 , Molinari 10 , Scognamiglio 8 , Dianda 7,5; Cazzola 7 , Danucci 7 , Mezavilla 7 (40’st Ciotola sv)  ; Mbakogu 7 (16’ st Tarantino  7,5 )  , Corona 7,5 , Raimondi 7 ( 28’st Pezzella 7 ) . A disp.: Fumagalli, Fabbro,  Davì, Valtulina. All.: Braglia  10
Arbitro: Irrati di Pistoia 8
Guardalinee: O.Gava-Paiusco
Quarto uomo: Viti
Marcatori: 47’ pt Molinari (J), 44 st Corona (J)
Ammoniti: Cazzola (J), Balzano ( A) , Franchini  (A) , Corona (J) , Colombi (J), Danucci (J)
Note:  spettatori circa  4000.  Angoli 2-6. Recupero 2’pt- 7’st

Stabia, caput mundi!

Roma- La J.Stabia viola il Flaminio vincendo per 2-0 contro l’Atletico Roma. Dopo 60 anni e 2 giorni la J.Stabia vola in Serie B. L’ultima volta che i giallo-blu disputarono la B fu nel 1951. Strameritata la promozione delle Vespe che sconfiggono l’Atletico Roma con reti di Molinari e Corona rispettivamente a fine primo tempo e a fine secondo tempo. Grande merito va alla società , al mister Braglia , alla squadra e a tutta la torcida giallo-blu. Ora è Stabia , Caput Mundi !
Primo tempo
L’Atletico Roma si dispone con il 4-4-2 con il medesimo undici della partita di andata, la J.Stabia applica il 4-3-3 con Raimondi elemento del tridente inserito da Braglia al posto di Tarantino all’ultimo secondo . Out Albadoro per infortunio, ritorna Mezavilla a centrocampo. Giornata molto torrida al Flaminio di Roma. Al 10’ Ciofani pericoloso in area stabiese, tiro al volo su cross da destra di Balzano, palla di poco fuori La J.Stabia risponde al 19’ : Corona pescato in area da Danucci, posizione defilata sulla sinistra, il suo tiro sbilenco va fuori. Match bloccato con poche emozioni, la J.Stabia sembra più manovriera, l’Atletico punta molto sul pressing sul portatore di palla stabiese. Al  27’  cross di Angeletti dalla sinistra,Ciofani non  incoccia di testa in area stabiese. L’ Atletico comincia a costruire manovre precise sull’asse Baronio- Babù-Franceschini, proprio l’ex Samp sembra rendersi molto pericoloso fra le linee della J.Stabia. Nel finale esce la J.Stabia , al 43’ Raimodi tenta di sorprendere Ambrosi. Al 47’ passa la J.Stabia: calcio d’angolo di Raimondi dalla destra, testa di Scognamiglio a  centro area , rinvio di un difensore laziale, si inserisce Molinari che al volo scarica in rete, trafiggendo Ambrosi
Secondo tempo
L’Atletico è ora costretto a fare la partita per recupera lo svantaggio. All’inizio di ripresa c’è l’ingresso in campo di Mazzeo al posto di Babù. La pressione dei laziali è sterile, ma J.Stabia si difende con ordine e al contempo con saggezza e umiltà . Al 16’ entra lo stabiese Tarantino al posto di Mbakogu. Al 19’ numero di Tarantino sulla destra, palla per Corona che al volo non trova la porta a centro area. Al 25’ Mazzeo ci prova con un diagonale. L’Atletico si fa sotto: al Baronio su punizione dai 20 metri, strepitoso Colombi nel deviare in corner. Al 32’ dentro anche Caputo  al posto di Doudou, l’Atletico tenta il tutto per tutto. Al 39’ l’Atletico si fa pericoloso con Mazzeo, tiro al volo dal limite dell’area, palla fuori. Al 44: contropiede di Tarantino , palla a Corona, che batte Ambrosi. Atletico-J.Stabia 0-2. Parapiglia in panchina stabiese, Fabbro raggiunto da una bottiglietta su un occhio . Al 52’ c’è il finale 0-2:  la J.Stabia è in serie B !

Domenico Ferraro

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano