Regione, riorganizzazione della rete di senologia

Riorganizzazione della rete di senologia (Brest Unit). In merito si è tenuta stamani un‘audizione presso la quinta commissione sanità regionale presieduta d Michele Schiano di Visconti. Presenti i consiglieri regionali Bianca D’Angelo, Mafalda Amente, Anna Petrone le associazioni dedite alla tutela della senologia e responsabili dell’unità presente alla Federico secondo. Il presidente Schiano ha tenuto l’audizione su richiesta della collega D’Angelo e si è impegnato al fine di portare la proposta di legge in consiglio. La legge si prepone di mettere a disposizione delle donne un servizio capace di offrire prestazioni per la cura delle patologie della mammella , con particolare riferimento a cancro in ogni suo stato e aspetto, armonizzare il lavoro dei singoli specialisti, ottimizzare l’impiego delle risorse esistenti, coinvolgere i medici di famiglia. Prevista anche una rete di monitoraggio del sistema di prevenzione e cura. In più l’unità di senologia provvede con strutture territoriali anche in collaborazione con le associazioni di volontariato, all’educazione sanitaria, alla prevenzione secondaria, alla riabilitazione psico fisica. In piu presso ogni Asl saranno operativi programmi di screening mammario. In piu sono inclusi anche i requisiti professionali dei componenti dell’unità di senologia. Al termine  il presidente Schiano ha ringraziato per l’impegno: “oltre i colleghi consiglieri presenti anche le varie associazioni e si è assunto il compito di portare la proposta di legge in consiglio

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNiente festival metal. Salta “The Ultimate Power Forces Fest”
SuccessivoPortici, manifestazione per la sanità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.