Champions: pareggio d’oro per il Napoli contro il Manchester City 1-1, ora sotto con il Milan

Il Napoli rende onore al calcio Italiano in Europa. La squadra di Mazzarri, all’Etihad Stadium, fa tremare il City di Mancini e di Aguero. Gli azzurri passano in vantaggio nel secondo tempo al 69’ con Cavani, risponde Kolarov al 74’ su punizione . Il Napoli guadagna un punto d’oro, al suo esordio in Champions dopo 21 anni. A confermare quanto di buono fatto dai partenopei è una statistica alquanto singolare: gli azzurri sono ancora imbattuti in Champions League da sei partite. L’allora squadra di Maradona non ha mai perso in  questa competizione e dopo più di vent’anni il Napoli di Mazzarri continua la striscia positiva degli azzurri in Champions.

Ecco la cronaca del match:

I primi minuti di gara sono tutti di marca inglese, con la squadra di Mancini che stringe d’assedio l’area partenopea, ma la difesa azzurra tiene. Infatti laddove non arrivano Cannavaro, Campagnaro e Aronica, ci  pensa De Sanctis a chiudere la porta ai vari Dzeko, Aguero, Nasri e soprattutto Silva. Poi è  la volta del Napoli, che in fase offensiva è  molto pericoloso al 17′, quando colpisce la traversa con una gran conclusione di Lavezzi di piatto destro a giro all’incrocio. Traversa che il Manchester restituisce con Tourè, dopo un ottimo contropiede. Nella ripresa il City continua con il proprio possesso palla inconcludente, caratterizzato sempre da azioni individuali piuttosto che da manovre fluide e organizzate. Al 50′ su gran conclusione di Hamsik, Kompany  salva sulla linea. Al 69′, poi, su azione di contropiede manovrata da Maggio, Il Matador Cavani insacca per il vantaggio partenopeo, infilando la sfera tra le gambe di Hart e facendo così esplodere i 3,500 tifosi napoletani presenti all’Etihad Stadium.  Vantaggio però che dura pochi minuti, perchè al 74′ Kolarov, direttamente su calcio di punizione  mette a segno il goal del pareggio. Ma il Napoli è eroico e nonostante gli ingressi di Pandev, Santana e Dzemaili, al posto di Cavani, Lavezzi e Hamsik, non abbassa i ritmi di gioco, inchiodando alle corde il City e andando vicino al gol del nuovo vantaggio con Pandev che non sfrutta una papera del portiere del City Hart. La gara si chiude con un pareggio, che per il Napoli ha il sapore di una vittoria e aggiunge la consapevolezza di essere se non la più forte, una delle migliori del campionato Italiano. Insieme al Milan di Allegri, che stoicamente ha resistito ieri sera al Camp Nou, acciuffando il pareggio al 92′ a tenere alto l’orgoglio del calcio Made in Italy.

Ma il segreto del Napoli di Mazzarri è archiviare le partite al 90° e pensare subito alla successiva. Ed infatti la prossima sarà proprio in Campionato contro il Milan Domenica sera alle 20:45 al San Paolo, i rossoneri saranno rimaneggiati dagli infortuni e le assenze pesanti di Ibrahimovic, Boateng, Ambrosini, Taiwo, Mexes e Robinho. Con ogni probabilità giocheranno gli stessi di Barcellona, ed il Napoli con un leggero turnover, può fare bottino pieno e volare alto anche nel campionato italiano. “Avanti Napoli la storia aspetta a te”.

Cosimo Silva

Fonte foto SSC Napoli: Italo Cuomo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano