Pareggio esterno in rimonta per il Sorrento, sul campo del Como.
Dopo il pari col Pavia, gli uomini di Sarri si rendono protagonisti di una partita spettacolare, che li ha visti prima rischiare di uscire sconfitti, e poi sul punto di ribaltare il risultato in un finale concitato.
Il vantaggio è proprio rossonero, con il sempre più ispirato Ginestra, che mette in rete su suggerimento di Corsetti.
Il Como non s’arrende alla rete subita, e sospinto dal proprio pubblico trova al 17′ il pareggio con Filippini, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Si susseguono numerose azioni offensive dei padroni di casa, che impensieriscono non poco Generoso Rossi, fino alla concessione di un dubbio rigore, sullo scadere della prima ripesa, che porta in vantaggio il Como grazie alla seconda realizzazione di Filippini.
Il secondo tempo mette in scena tutto il potenziale del Sorrento, che schiaccia il Como nella propria area, e si vede prima annullare una rete di Ginestra, e poi agguanta il pareggio con il subentrante Scappini.
Il finale di gara vede un Sorrento alla ricerca del colpaccio, fermato solo da un ottimo Giamburini, che nega ai costieri la gioia della vittoria in trasferta.
Ennesima prova di forza degli uomini di Sarri, che raccolgono ancora una volta meno di quanto prodotto, ma continuano a dimostrare ampi margini di miglioramento.
Nella prossima giornata il campo Italia ospiterà la capolista Taranto, per un altro test probante per le ambizioni rossonere.
COMO (4-2-3-1): Giambruno; Diniz, Zullo, Urbano, Som (dal 19′ st Ambrosini); Salvi (dal 31′ pt Ardito), Lewandowski; Bardelloni (dal 17′ st Doumbia), Toledo, Ciotola; Filippini. A disposizione: Conti, Vicente, Romano, Miello. All. Ramella
SORRENTO (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Romeo, Nocentini, Bonomi; Camillucci, Armellino (dal 1′ st Tognozzi); Corsetti (dal 16′ st Scappini), Carlini, Bondi; Ginestra (dal 41′ st Galabinov). A disposizione: Chiodini, Di Nunzio, Sabato, Niang. All. Sarri.
ARBITRO: Soricaro di Barletta (D’Apice-Ricci)
NOTE: Spettatori: 1000 circa. Ammoniti: Armellino (S), Vanin (S), Carlini (S), Ambrosini (C) e Lewandowski (C). Angoli: 6-5 per il Como. Recuperi: 2′ pt, 3′ st.
Pierluigi Vitale