Starza, l’assessore Cosenza: “Partiti i lavori”

“Sono partiti i lavori necessari a rinforzare gli argini dei torrenti Corvi e Casarzano, in località Starza, al confine tra Nocera Inferiore e Nocera Superiore. Confidiamo, ora, nella massima collaborazione anche da parte dei cittadini.”

Così l’assessore alla Protezione civile e ai Lavori pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza.

 “L’intervento – ha aggiunto – è stato reso possibile con l’utilizzo dei poteri di Commissario straordinario per il dissesto idrogeologico che consentono di operare in sostituzione delle istituzioni preposte: in questo modo, metteremo in sicurezza gli argini dei due alvei che non venivano curati da decenni.

“Sull’avvio dell’intervento, ringrazio  l’Agenzia regionale per la Difesa del Suolo (Arcadis) e il suo commissario Flavio Cioffi per i tempi record registrati nella progettazione, nell’attuazione delle procedure di gara e nell’assegnazione dei lavori all’impresa. I fondi utilizzati sono un’anticipazione delle risorse dell’Accordo di Programma Quadro fra Regione e Ministero dell’Ambiente, che il Governo e la Protezione civile nazionale hanno concesso al Commissario per il 2011. Ma va evidenziato che l’area situata tra i torrenti Corvi e Casarzano permane a rischio idrogeologico elevato, cioè classificata al livello massimo di rischio, l’R4.

“I prossimi impegni del Commissario, sono in ordine agli interventi previsti a San Marzano sul Sarno (per il rifacimento degli argini), lo svuotamento della vasca Cicalesi a Nocera, che è un’opera fondamentale poiché rallenta il flusso del fiume Sarno e per aumentare la sicurezza dei cittadini a valle. Già domani verrà approvato il piano dei lavori per la messa in sicurezza degli argini del Sarno in prossimità di Scafati”, ha concluso Cosenza.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCtl Campania-Turris: biglietti in vendita solo in prevendita
SuccessivoRegioni – Upi – Anci: dalla Bmta proposta tavolo congiunto per il rilancio dei settori Cultura e Turismo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.