Serata live venerdì 26 novembre al Fabric Hostel&Club di Portici con i Blue Stuff

Quella strana cosa blues partenopea è ancora viva, tra mille difficoltà di una vita così simile a quella che tutti conduciamo, e ci prova a dire la sua per la seconda volta. Solo sapere che Mario Insegna non si è arreso, e che gli amici vecchi e nuovi gli hanno dato una mano, recitando la loro parte nella commedia, è una gioia.
Che piaccia o non piaccia, il blues napoletano ha una sensualità particolare, c’è dentro un po’ di malinconia poetica della tradizione mediterranea, e l’ironia dissacrante come unico rimedio alle tragedie quotidiane. Pulcinella sarebbe soddisfatto. In fondo è una presa in giro, un bluesman che canta “Impiegato”, elogiando i vantaggi di uno stipendio, per avere senza troppa fatica, una vita agiata, il sogno di qualunque madre….

I Blue Stuff calcano le scene ormai da più di 20 anni, collezionando una ricca e profonda esperienza musicale in Europa e negli Stati Uniti.
Citiamo alcune collaborazioni: Lousiana Red, Edoardo Bennato (alias Joe Sarnataro), Roberto Ciotti e tanti altri.
All’attivo tre album pubblicati (da non perdere “L’Acqua è poca”).
Il singolare e ottimo connubio tra le 12 battute del blues dei maestri e gli allegri e impegnati testi quasi tutti rigorosamente in lingua madre (leggasi NAPOLETANO), costituisce indubbiamente l’originale carta d’identità’ musicale e culturale del gruppo partenopeo e del suo indiscusso trascinatore e capo carismatico Mario Insenga.
Ritmo sempre travolgente e incisivo, professionale e divertente, vitale e sorprendente, mai noioso. Una vera iniezione di energian positiva per tutti coloro che hanno la fortuna di ascoltarli e … vederli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSettimana del benessere psicologico: incontri previsti a Vico Equense
SuccessivoAssociazione Unesco sud Italia, aderisce il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.